Mastodon

Politica

A Pristina la Marcia Mondiale denuncia la separazione artificiale dei popoli e l’uso della guerra per imporre la pace.

La Marcia Mondiale, nel suo percorso attraverso i Balcani arriva a Pristina in coincidenza con la visita di Bill Clinton, in città per ricevere il ringraziamento dei Kosovari. I marciatori e gli altri attivisti nonviolenti hanno denunciato le guerre nei Balcani, come situazioni manipolate da forze esterne guidate dal proprio interesse piuttosto che da quello dei popoli.

La spesa militare attuale: una corsa agli armamenti terrorista

Una relazione elaborata da Marco Gandásegui, professore dell’Università di Panama e ricercatore associato del CELA, dimostra che a ottobre del 2009 gli Stati Uniti hanno approvato in finanziaria, nel capitolo spese militari, 626.000 milioni di dollari. Cifre e tendenze allarmanti di un mondo sull’orlo di una possibile tragedia nucleare.

Firmato trattato militare tra Colombia e Stati Uniti

Venerdì 30 ottobre Colombia e Stati Uniti hanno firmato il controverso trattato militare in base al quale truppe USA avranno l’uso di basi strategiche su territorio colombiano, fatto visto da molti paesi come una minaccia per la regione. A loro volta, settori dello spettro politico colombiano vedono nel trattato un pericolo per la stabilità della pace nella stessa regione.

La Marcia Mondiale approda al Parlamento svedese

A Stoccolma, per la terza volta dalla partenza, i delegati della Marcia Mondiale sono stati ricevuti da alcuni membri di un Parlamento. Per Bolund, esponente del Partito dei Verdi, ha dichiarato: «Il passaggio della Marcia Mondiale dalla Svezia ha fornito al Parlamento uno stimolo reale per lavorare sul tema della pace e della nonviolenza ».

Disarmo: verso una Germania libera dal nucleare?

La nuova coalizione conservator-liberale di governo vuole che gli Stati Uniti ritirino le armi nucleari ancora utilizzate in Germania, nonostante la caduta del muro di Berlino e la riunificazione di venti anni fa.
Alcuni osservatori hanno detto che la Merkel avrebbe sollevato la questione nel corso del viaggio a Washington presso il Congresso degli Stati Uniti il 3 novembre.

Tarja Halonen Presidente della Finlandia riceve la Marcia Mondiale

Nella residenza ufficiale della Presidente della Finlandia, Tarja Halonen, è stata ricevuta una delegazione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza arrivata ad Helsinki proveniente dall’Estonia. Halonen ha espresso il suo appoggio pubblico alla Marcia manifestando che “Il governo della Finlandia appoggia l’eliminazione totale delle armi nucleari”.

Referendum a Penco e…

Il Dr. Edgardo Condeza che presiede un Movimento cittadino che lavora per la vigenza della democrazia in Cile, e che ha ricevuto quest’anno il Premio all’Azione Coerente consegnato dalla Fundación Laura Rodríguez, fa un appello e invita a votare in un altro dei già numerosi referendum e consultazioni che ha promosso per dare spazio ai cittadini nel prendere decisioni.

Premio Principe delle Asturie per la Concordia al Sindaco di Berlino

Klaus Wowereit è stato insignito del Premio Principe delle Asturie per la Concordia 2009, davanti al pubblico del Teatro Campoamor di Oviedo (Spagna), per la trasformazione della capitale, che ai tempi della seconda guerra mondiale era il simbolo della Germania nazista, nell’attuale città dall’ambiente aperto e tollerante dove avrà luogo il Summit dei Premi Nobel per la Pace.

Più di 2000 persone per la nonviolenza a Smirne in Turchia.

Venerdì 23 ottobre, per la prima volta nella storia di Smirne, diverse organizzazioni e partiti politici hanno marciato insieme per le strade della città chiedendo la pace e il dialogo tra le differenti culture. L’evento, che si inserisce nel contesto della Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza, è stato accompagnato da canti e musiche.

Il colera fa stragi nel nord del Camerun

Ormai da un mese e mezzo una epidemia di colera sta devastando le regioni del Nord e dell’Estremo Nord del Camerun. Secondo alcune fonti delle autorità amministrative delle due regioni, sono stati dichiarati e accertati 209 casi e 59 decessi. Le autorità locali adducono la causa al mancato rispetto delle condizioni igieniche.

1 804 805 806 807 808 813