Politica
Valerio Verbano: quest’anno la rivoluzione è compagnə
41 anni senza Valerio, 41 anni con Valerio, ogni giorno. Il 22 febbraio era un’occasione che la nostra città non poteva perdere, ma il protrarsi dell’emergenza sanitaria ha messo in discussione il corteo per ricordare Valerio Verbano. Valerio Verbano fu ucciso davanti ai suoi genitori da… »
L’anomalo rapimento di Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo Orientale
Riflessioni su un rapimento finito male di un diplomatico italiano nel Congo Orientale, la maggiore area a livello globale estrattiva del coltan, uno Stato dove si contendono enormi interessi fra paesi e aziende multinazionali occidentali. »
La nuova politica tedesca delle navi da guerra
Berlino prevede di inviare una fregata in Giappone, attraverso il Mar Cinese Meridionale. Anche altri paesi europei stanno pattugliando la zona. Il governo tedesco ha intenzione di inviare una fregata in Giappone. La notizia è stata riportata dal quotidiano giapponese Nikkei. Secondo l’articolo, una nave da guerra tedesca partirà per… »
Draghi, il governo di quale paese?
Con una scontata e schiacciante maggioranza il nuovo governo italiano, presieduto da Mario Draghi, si appresta a mettersi al lavoro. Nel presentare la natura del suo governo il Presidente del Consiglio ha detto, nel suo discorso al Senato: “Nel rispetto che tutti abbiamo per le istituzioni e per il corretto… »
Elezioni in Catalogna: coalizione pro-indipendenza o coalizione di sinistra
I risultati delle elezioni del 14 Febbraio hanno precipitato la Catalogna in un’incertezza che la lascia senza un presidente e con tre possibili scenari: una coalizione di partiti pro-indipendenza, una coalizione di forze di sinistra o una ripetizione delle elezioni. »
Draghi non è un santo: se loro si chiudono nei palazzi, noi rispondiamo dal basso
Manifestazione 18 Febbraio, h. 14, Piazza San Silvestro, Roma Giovedì 18 Febbraio, alle ore 14, a Piazza S. Silvestro a Roma, in concomitanza con la fiducia al Governo Draghi, partirà una manifestazione (nel rispetto delle normative anti-Covid) di quella parte di Italia che non accetta la mossa anti-democratica delle nostre élite, le spartizioni di potere… »
Bielorussia: Una bandiera per la democrazia
Quando durante i comizi del trio Tichanovskaja-Tsepkalo-Kolesnikova in vista delle elezioni presidenziali i bielorussi sventolavano la bandiera bianco-rosso-bianca, in pochi ne conoscevano il significato. Ben presto si è scoperto il perché di quei colori, utilizzati da chi non vuole più Aleksander Lukashenko alla guida… »
Torino: La socialità non è un gioco d’azzardo
Domenica 14 la Befana di Potere al Popolo è tornata in piazza Barcellona per raccontare la sua assurda storia. Dopo la multa per la tombola popolare del 10 gennaio, abbiamo deciso di tornare nella stessa piazza per denunciare l’assurda repressione che subisce la socialità quando viene fatta in sicurezza e… »
Chomsky: il verdetto su Assange è ‘un duro colpo alla libertà di stampa’
Sebbene il fondatore di WikiLeaks non sarà estradato negli Stati Uniti, la guerra mediatica guidata dall’America non si ferma. In un’intervista esclusiva con il giornalista brasiliano Edu Montesanti, Chomsky si oppone fermamente alle accuse mosse da Washington, secondo cui il giornalista… »
Honduras, uno scenario complicato
Tra meno di un mese, il 14 marzo, Partito nazionale (filogovernativo), Partito liberale e Partito libertà e rifondazione, Libre (opposizione) realizzeranno elezioni interne per scegliere candidati e candidate alle elezioni generali del 28 novembre. In quell’occasione circa 6,6 milioni di honduregni saranno chiamati a eleggere il nuovo presidente, 128 deputati… »