Politica
La Camera degli Stati Uniti approva storica legge sull’uguaglianza per proteggere le persone LGBTQ
La Camera degli Stati Uniti ha approvato una storica modifica della legge sui diritti civili del 1964 per includere l’orientamento sessuale e l’identità di genere nei gruppi protetti. L’Equality Act estende le protezioni contro la discriminazione delle persone LGBTQ sul posto di lavoro, negli alloggi, nell’istruzione e in altri settori. »
Emergency e Oxfam: lettera al governo sui vaccini
Il sistema di monopoli imposto dalle grandi case farmaceutiche, che detengono i brevetti dei vaccini anti-Covid approvati, rischia di avere un costo insostenibile per l’economia e la salute a livello mondiale. Secondo le stime (1), la mancata vaccinazione della maggioranza della popolazione mondiale, quella dei paesi a basso reddito, potrebbe significare perdite… »
Congo, reporter locale: “i nostri morti non contano”
“Gli inquirenti che indagano sulla morte dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci non avranno vita facile: la gente qui è molto arrabbiata con il governo e il rischio è che non collabori affatto. Dovendo condividere il territorio con i gruppi armati, solo i residenti possono dare informazioni sulle loro attività… »
No al Franciacorta Concert Hall. Intervista a Marco Dotti
Dal febbraio 2020, il Comitato No Porte Franche 2 di Erbusco, in Franciacorta (Ovest Bresciano) aveva iniziato a denunciare la pericolosità del progetto “Franciacorta Concert Hall”, che vedrebbe la realizzazione, sulla collina verde della frazione di Villa Pedergnano, uno dei teatri più grandi del mondo (6900 posti a sedere) assieme a una… »
Trieste, rotta balcanica, Gian Andrea Franchi: che ruolo hanno le istituzioni?
A Trieste, dalla rotta balcanica giungono in larghissima maggioranza persone dalla Siria, dall’Iran, dall’Afghanistan, tutti paesi la cui popolazione, o parte di essa, è in generale a rischio Frontex il cui direttore è Fabrice Leggeri, è sotto accusa per i respingimenti illegali e sotto indagine dell’Ufficio Europeo Antifrode. Human Rights… »
Referendum Cavallerizza: si parte al galoppo!
In una prima interlocuzione sulle modalità operative della raccolta delle firme per il Referendum abrogativo del PUR Cavallerizza con il Segretario Generale della Città, che ringraziamo per la sollecitudine e la sensibilità istituzionale, il Comitato promotore ha ricordato l’importanza della sottoscrizione digitale della proposta di… »
Gian Andrea Franchi, Linea d’Ombra ODV: “Non esiste neanche uno straccetto di prova”
Gian Andrea Franchi esponente di Linea d’Ombra ODV ha replicato con un duro comunicato alle accuse a suo carico Martedì scorso le forze dell’ordine di Trieste hanno effettuato una perquisizione nella sede dell’associazione Linea d’Ombra ODV che si occupa di assistenza ai migranti, Gian Andrea Franchi è… »
Lettera di un ex-poliziotto: “FBI ha coperto l’omicidio di Malcolm X”
Cinquantasei anni dopo l’omicidio di Malcolm X è stata resa pubblica una lettera di Raymond Wood, ex agente afroamericano in servizio il 21 febbraio 1965 (giorno dell’assassinio di Malcom X), il quale nella lettera del gennaio 2011 sostiene di aver “partecipato ad azioni che a ben vedere erano deplorevoli e… »
Ecuador: senza il riconteggio dei voti concordato, il Consiglio Nazionale Elettorale proclama ufficialmente i candidati che andranno al secondo turno
All’alba di domenica 21 febbraio, il Consiglio Nazionale Elettorale – CNE ha annunciato ufficialmente i risultati del primo turno delle elezioni e, di conseguenza, i due candidati che passano al secondo turno, in cui verranno eletti presidente e vice presidente. Secondo i dati ufficiali, Andrés Aráuz, candidato del movimento… »
Brasile, armi puntate, repetita iuvant
Sono passati dieci giorni dalla pubblicazione in queste pagine del mio ultimo scritto “Armi puntate”. Un minimo di speranza nella sua ripercussione confesso che ce l’avevo. Fatta eccezione per quelle 28 persone che ci hanno piazzato sotto il ditone del “mi piace”, zero, niente. Neanche una mail,… »