Mastodon

Pace e Disarmo

In nuke we trust!

Il grosso bottone di Trump. Dopo la Nuclear Posture Review di Obama datata 2010 anche Trump ha deciso di dire la sua in merito alle armi nucleari. Una bozza della nuova NPR (divulgata in Italia da un recente scoop dell’Huffington…

I costi della guerra

I costi della guerra sono prima di tutto umani. Ogni anno nei 36 scenari di guerra contemporanei documentati dall’Atlante della Guerra e dei Conflitti  si cancellano le vite migliaia di persone e con esse il futuro di centinaia di regioni. Si…

Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, primi passi in Italia

A novembre del 2017, durante le “Jornadas por la no violencia” a Madrid, c’è stato l’annuncio che si sarebbe svolta la seconda Marcia Mondiale per la Pace e della Nonviolenza, che partirà esattamente a dieci anni dalla prima, il 2…

Il dramma di Afrin – L’aggressione della Turchia contro i curdi della Siria

Serata d’informazione: 9 febbraio 2018, ore 20, Kolpinghaus, Bolzano Intervengono: Giovanni Giacopuzzi, Mauro di Vieste, Thomas Benedikter Lo scorso 20 gennaio la Turchia ha iniziato un attacco di terra con l’appoggio dell’aviazione contro il cantone di Afrin che è parte…

“Nato e nukes non sono temi elettorali”

Il Governo, che nel periodo elettorale resta in carica per il “disbrigo degli affari correnti”, sta per assumere altri vincolanti impegni nella Nato per conto dell’Italia. Saranno ufficializzati nel Consiglio Nord Atlantico, che si svolge il 14-15 febbraio a Bruxelles…

Le orchestre giovanili peruviane e argentine conquistano l’ONU in Italia

I giovani musicisti sono arrivati nel capoluogo piemontese per partecipare al “XV° Incontro Internazionale di bambini e Giovani per la Pace, la Fraternità e il Dialogo”, organizzato dall’Associazione “Pequeñas Huellas” (Piccole Impronte). L’Orchestra Filarmonica Infanto-giovanile del Perù e i Piccoli…

“Un passo indietro nella storia”, il commento di Mons. Tomasi al nuovo piano nucleare USA

Continuano da vari settori della società i commenti al Piano Nucleare degli Stati Uniti presentato in questi giorni dall’amministrazione Trump. Netta la presa di posizione di mons. Silvano Maria Tomasi, del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, come…

Chi ha il bottone più grosso e dice le balle più grosse?

I bufali (o meglio le bufale) prosperano negli Stati Uniti malgrado lo sterminio che venne fatto nella conquista del West (che nome appropriato conquista!). Nei giorni passati ha avuto ampia diffusione la “notizia” che la superbomba: è stata diffusa da…

Punta Izzo, da zona militare a Parco Eco-culturale: un dossier

Nella mattinata di oggi, il Coordinamento Punta Izzo Possibile ha partecipato ai lavori delle Commissioni consiliari 3^ e 4^, in vista del prossimo Consiglio Comunale sulla mozione di indirizzo che intenderà impegnare l’Amministrazione comunale ad agire a livello politico e…

Unicef: almeno 83 bambini morti a gennaio a causa delle violenze in Medio Oriente e Nord Africa

In Siria 59 bambini rimasti uccisi, 16 in Yemen, 6 in Libia, 1 in Iraq e 1 in Palestina. Inoltre in Libano 4 bambini in fuga sono morti assiderati.    Dichiarazione di Geer Cappelaere Direttore regionale UNICEF per il Medio Oriente…

1 565 566 567 568 569 767