Mastodon

Pace e Disarmo

Ministero della pace, una scelta di governo

All’interno dell’Arsenale della Pace di Torino, sede del Sermig, si è svolta ieri sera la presentazione torinese della campagna per l’istituzione del Ministero della Pace. Alla presenza di numerose persone e di diversi rappresentanti istituzionali di livello locale e nazionale Ernesto…

Gaza: plastica di riciclo contro armi vietate

Sono le 11,30 in Palestina e tra due ore nella Striscia di Gaza forse si cominceranno a contare morti e feriti tra uomini donne vecchi e bambini che parteciperanno pacificamente alla “grande marcia del ritorno” partita venerdì scorso per “la…

A Firenze all’Isolotto si inaugura la Piccola Scuola di Pace

La Sala Consiliare del Quartiere 4 di Firenze, nello splendido complesso della Villa Vogel ha visto nascere la “Piccola Scuola di Pace”, una iniziativa fortemente voluta da Gianni Scotto e realizzata grazie a una rete di collaborazioni istituzionali (Quartiere 4,…

Export armi: UAMA commenta dati 2017 prima che siano pubblici e trasmessi al nuovo Parlamento

Solo grazie ad un lancio di agenzia datato 3 aprile che riporta i commenti del Direttore dell’Autorità Nazionale che in seno al MAECI rilascia le licenze per l’esportazione di armamenti siamo venuti a conoscenza di primi dati parziali sulle autorizzazioni all’esportazione di…

Bombardamenti low cost: una nuova opportunità per Leonardo?

E’ in arrivo il bombardamento “su misura”, naturale prosecuzione dottrinale del nucleare “su misura” recentemente annunciato da Trump nella sua Nuclear posture review. Il bilancio delle operazioni di bombardamento operate dall’Occidente negli ultimi 25 anni porta alla conclusione che nel…

Gaza: prosegue la grande marcia

Uccideteli tutti. Solo così potrete sperare di farcela. Questo potrebbe essere il  pensiero spontaneo salito alla mente di un osservatore occidentale  ieri sera a Khuza’a, Striscia di Gaza. Khuza’a è una cittadina nel governatorato di Khan Younis su cui si…

Giornata mondiale contro le mine: in Siria raddoppiano i feriti per mine tra novembre scorso e marzo 2018

In Siria nord-orientale il numero di persone ferite da mine, trappole esplosive e bombe inesplose è raddoppiato tra novembre 2017 e marzo 2018. La metà delle vittime sono bambini, alcuni anche di un anno, che con le loro famiglie stanno…

Camerun, liberati 12 turisti presi in ostaggio. Ci sono anche 5 italiani

ROMA – Dodici turisti europei, tra cui cinque italiani, sono stati liberati dopo essere stati presi in ostaggio in Camerun da militanti separatisti: a riferirlo oggi, attraverso un comunicato, il ministero della Comunicazione di Yaounde’. Nella nota, rilanciata da fonti…

Nicola Lapenta: la Pace è il Bene Comune supremo da promuovere

Nicola Lapenta sta coordinando per l’Associazione Papa Giovanni XXIII la campagna per l’istituzione del Ministero della Pace. Potresti farci un riassunto della campagna fino ad oggi? La campagna è stata lanciata ufficialmente in conferenza stampa in Senato a Roma il…

Ministero della Pace, il 5 aprile la presentazione della campagna a Torino

Un cartello di associazioni chiede al prossimo Governo di investire nella nonviolenza. Secondo un sondaggio DEMETRA il 66% degli italiani è favorevole al Ministro della Pace. Un seminario per presentare la campagna che chiede al futuro governo l’istituzione di un…

1 562 563 564 565 566 773