Vienna
Studente di un’università austriaca detenuto arbitrariamente dalle forze di sicurezza egiziane
Ahmed Samir Abdelhay Ali, 29 anni, è uno studente di origine egiziana del Master in Sociologia e Antropologia Sociale presso la CEU (Central European University) di Vienna. Il suo lavoro accademico si concentra principalmente sui diritti delle donne in Egitto, con particolare attenzione alla storia dei diritti riproduttivi e l’accesso… »
Vienna espelle un cittadino italiano di origini turche con l’accusa di spionaggio
Vienna espelle un cittadino italiano di origini turche con l’accusa di spionaggio per il conto di Ankara. La persona accusata si chiama F. Ö., secondo le dichiarazioni rilasciate dalla sua avvocata, Veronika Ujvarosi, all’agenzia di stampa francese AFP, il suo cliente è stato rimpatriato poco prima del periodo di… »
Armi nucleari: colloqui strategici a Vienna
Il 22 e 23 giugno i colloqui russo-americani per il controllo delle armi nucleari si sono svolti a Vienna nel Palais Niederösterreich, ospite il ministro degli esteri austriaco. La delegazione russa era guidata dal viceministro degli esteri Sergei Ryabkov e quella americana da Marshall Billingslea, dal 10 aprile scorso Special… »
Armi nucleari: colloqui strategici a Vienna
Il 22 e 23 giugno colloqui russo-americani per il controllo delle armi nucleari si sono svolti a Vienna nel Palais Niederösterreich, ospite il ministro degli esteri austriaco. La delegazione russa era guidata dal viceministro degli esteri Sergei Ryabkov e quella americana da Marshall Billingslea , dal 10 aprile scorso Special… »
Greta Thunberg a Vienna: “L’emergenza climatica è la più grande crisi che l’umanità abbia mai affrontato”
Il 28 maggio Greta Thunberg è intervenuta all’Austrian World Summit a Vienna, alla presenza del Secretario Generale dell’ONU Guterres, del Presidente Van der Bellen, di Arnold Schwartzenegger e di molti capi di stato. Di seguito il testo del suo discorso. “Grazie a per avermi invitata e grazie a tutti per… »
Centomila persone a Vienna per i profughi
Sabato 3 ottobre oltre 60.000 persone hanno manifestato a Vienna a favore di una politica di asilo umanizzata per i profughi. La notte hanno partecipato in più di 100.000 al concerto di solidarietà “Voci per i rifugiati – Concerto per un’Europa umana” in Heldenplatz (Piazza degli eroi). Le immagini sono… »
Vienna, grande pressione (non raccolta) per il bando delle armi nucleari
Pubblichiamo i commenti definitivi (e riassuntivi) che Alfonso Navarra ha mandato a tutti i pacifisti italiani sulla conferenza di Vienna per il Disarmo Nucleare. La maggioranza degli Stati non nucleari, nella Conferenza per il disarmo “umanitario” (8-9 dicembre), interviene per passare subito ed in modo autonomo ai fatti giuridici, ma la Presidenza… »
Francesco agli Stati riuniti a Vienna: non si possono detenere armi nucleari
Continuiamo a pubblicare le notizie e i commenti che Alfonso Navarra sta inviando dalla Terza Conferenza Internazionale degli Stati sull’impatto umanitario delle armi nucleari che si sta svolgendo a Vienna. Quanto è urgente il bando delle armi nucleari? In che modo concretizzarlo in un trattato internazionale? Si trovera´ il coraggio… »
È ora di perdere il vizio del nucleare
Il secondo giorno del Forum della Società Civile ICAN è cominciato con un panel sul tema della leadership politica. Sono intervenuti i rappresentanti di quei Paesi che hanno organizzato le conferenze intergovernative e si è parlato dei progressi raggiunti fino ad oggi nel processo di questo approccio umanitario… »
Immagini dal Forum ICAN di Vienna
Una selezione di immagini dal Forum della Società Civile ICAN (Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari) di Vienna, per gentile concessione di ICAN Austria. Un feed di flickr completo di tutte le foto dell’evento è disponibile a questo link: https://www.flickr.com/photos/129150020@N08/sets/72157649221634858/ I presentatori dell’evento Un artista fa… »