Mastodon

riconciliazione

La pace, prima di tutto. No al riarmo!

La guerra, come mezzo per risolvere le contese e i conflitti, perpetua il sistema sacrificale arcaico contro il sistema della riconciliazione che non ha bisogno di vittime. La necessità della riconciliazione nasce dal pianto sulle vittime sacrificate all’idolo della vittoria.…

Combattenti per la pace, piccole luci nell’oscurità

“Anche nei tempi più oscuri abbiamo il diritto di attenderci qualche illuminazione. Ed è molto probabile che essa ci giungerà non tanto da teorie e da concetti, quanto dalla luce incerta, vacillante e spesso fioca che alcuni uomini e donne,…

Questa guerra ci è così costata!

I nostri cuori sono stati lacerati ogni singolo giorno negli ultimi 466 giorni di devastazione, paura e perdita inimmaginabili. Eppure, in mezzo a tutto questo, siamo profondamente grati di essere vivi per assistere a questo giorno. Un giorno in cui…

Il Sudafrica ha celebrato la Giornata nazionale della riconciliazione

Come ogni 16 dicembre dal 1995, il popolo sudafricano ha celebrato la Giornata nazionale della riconciliazione, istituita dal governo di unità nazionale sotto la presidenza di Nelson Mandela con l’obiettivo di raggiungere la riconciliazione tra i diversi gruppi etnici e…

Dalla tragedia alla solidarietà, israeliani e palestinesi impegnati nella nonviolenza

Dal 15 al 21 novembre avremo il piacere di accogliere in Italia Eszter Koranyi e Rana Salman, co-direttrici del Movimento Combatants for Peace (Combattenti per la Pace) che i lettori de questa testata già conoscono per l’intervista in dialogo con…

Israele e Palestina: dalla parte dei bambini

Le parole pronunciate a Cossato nel 1992 dal console israeliano rimbalzano dai recessi della memoria arrivando come una sinistra profezia sino alla drammatica attualità che stiamo vivendo: “Saranno gli estremisti di entrambe le parti a mettere in crisi il processo…

Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza

Sono rimasti in viaggio per un giorno intero a causa dei voli bloccati da Amman e Tel Aviv per via della guerra che ormai infuria in Libano come a Gaza. Un viaggio difficilissimo che li ha visti atterrare in aeroporti…

Aborigeni: settimana della riconciliazione nazionale in Australia

Con lo slogan “Ora più che mai”, dal 27 maggio al 3 giugno si è celebrata in Australia la Settimana della riconciliazione nazionale. Una serie di attività, tra cui mostre d’arte indigena, passeggiate nei siti aborigeni con lezioni di medicina…

Conflitto Israele-Palestina, per un federalismo dal basso. Recensione di “Gaza” di Gad Lerner

Gad Lerner ha pubblicato “Gaza”, un testo da leggere, dove affronta i nodi cruciali di una vicenda secolare. La nuova fase del conflitto israelo-palestinese creatosi a partire dal pogrom di Hamas del 7 ottobre, il sequestro di circa 250 civili …

“Dalla parte di Abele”. Documento di un gruppo di evangelici italiani

Di fronte alla drammatica situazione in Medio Oriente, ci siamo incontrati come gruppo di evangelici italiani, appartenenti a diverse denominazioni protestanti, per riflettere insieme e intervenire pubblicamente. Quanto sta accadendo a Gaza, in questi mesi e in queste ore, è…

1 2 3 8