Fulvio Faro
COV19: stato di guerra, danni collaterali, fuoco amico e la ricerca di uno spirito critico costruttivo
Seguendo la linea di pensiero che, dal mio punto di vista, cerco di mettere in luce in questo articolo come predominante in questo anno abbondante di crisi pandemica, questo articolo potrà essere giudicato come “disfattista”, come “indebolitore dello spirito delle truppe”, ma tant’è.. il mio sguardo non è… »
Pandemia, Mondializzazione e Diritti Umani Universali
Riflessioni di Ferragosto. Sono passati ormai diversi mesi dal momento più difficile della pandemia in Italia, e diverso tempo comunque rispetto a tutto ciò che è successo, e che continua a succedere, ancora e forse più drammaticamente, in tutto il mondo. Un tempo che permette comunque la formulazione meditata di… »
Roma in difesa di Julian Assange e della libertà di stampa
Oggi 23 febbraio, a piazza del Popolo a Roma il comitato spontaneo “Italiani per Assange” ha convocato una manifestazione per Julian Assange. Un centinaio di persone si sono radunate alla vigilia del processo al giornalista digitale creatore di wikileaks che ha svelato i segreti politici, militari ed economici delle élite… »
Lavorare per il Bene Comune: lo spazio Habicura
Incontro con le donne della Soka Gakkai nei giardini riqualificati del Verano. Il 15 giugno 2019, siamo stati ospiti come rappresentanti della “Casa Umanista” e della Onlus “Energia per i diritti Umani”, nel quartiere San Lorenzo a Roma, di un piccolo evento che però fa parte… »