resilienza
Equalafesta 2020. Riflessioni sul vissuto durante il lockdown
Le cose, semplicemente, accadono. È così che ci troviamo a vivere, a vedere, ad ascoltare episodi della realtà che a volte sembrano piovere dal cielo, all’improvviso, senza un prima e con un dopo sconosciuto. Proprio come il coronavirus, arrivato senza avvisare, prima lontano da noi e poi improvvisamente molto molto… »
Movimento Zeitgeist: dal 10 lo Zeitcamp in Liguria
Quest’anno così particolare, dopo il corso d’introduzione alla permacultura dello Zeitcamp 2019, siamo felici di annunciare il campo di lavoro che sta per partire in Liguria nell’ecovillaggio Pachamare di Alessandro e Chiara a 900 metri s.l.m., a pochi chilometri da Imperia e più esattamente in Regione Casoni Guardiabella (per navigatore: sopra Ristorante… »
Dopo la fine di un mondo
Auroville 2046 è un racconto breve che la sua autrice e Pressenza mettono oggi a disposizione in italiano. Da leggere e condividere. Questo titolo sarebbe stato molto meno opportuno qualche mese fa. Sarebbe sembrato più distante, un semplice esercizio di immaginazione. Oggi, quando milioni di… »
Luca Mercalli: “L’esperienza del virus ci sta facendo capire che cosa è veramente importante e che cosa è superfluo”
Emergenza coronavirus e crisi climatica e ambientale. Ne parliamo con Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico per RAI e Il Fatto Quotidiano. L’emergenza climatica è sparita dal dibattito pubblico e dai mass media. Si parla solo del coronavirus. Cosa possiamo fare per riportare già adesso il… »
Puntata 3° Cronaca dal Coronaland – La Resilienza
In questo periodo tutti abbiamo iniziato a capire cosa s’intende per resilienza, resilienza per le difficoltà quotidiane, resilienza di fronte a un grande dolore, resilienza per questo trauma globale che stiamo vivendo. È un esercizio quotidiano riorganizzare le nostre vite senza avvilirsi o deprimersi. I nostri comportamenti, dunque, devono adattarsi… »
Comunità, autosufficienza, ritorno alla terra e resilienza: questo è quello che ci serve
Non poteva andare in altro modo, lo sapevamo perfettamente e lo diciamo da sempre: una società che adora il dio denaro, alla prima crisi, crolla miseramente. La gente ha così fiducia in se stessa e nello Stato in cui vive, che svuota i supermercati presa dal panico; del resto, se… »
Educazione alla sostenibilità XIV premio di Giornalisti Nell’Erba
Educazione allo Sviluppo Sostenibile: è partita la XIV edizione del Premio Nazionale e Internazionale di giornalismo sulla sostenibilità dedicato ai giovani e giovanissimi, gruppi e scuole. Giornalisti Nell’Erba ha firmato un protocollo d’Intesa con il M.I.U.R. per promuovere azioni di educazione alla sostenibilità. Il Tema di quest’anno è:… »
Resilienza, terrorismo impunito e la strana storia di Razan…
E ancora un altro assassinio si è aggiunto a quelli di ieri e di ieri l’altro e di una settimana fa e di un mese e di tanti anni senza sosta e senza vera condanna. Siamo in Palestina. Eppure c’è un desiderio di normalità che può essere definito resilienza, termine… »
Jynrose, una storia di successo e di resilienza
Le Filippine di Duterte non sono solo guerra alla droga e violazione dei diritti umani. Ci sono anche storie positive che testimoniano la vitalità di un popolo che spera e lavora per un futuro migliore. Jynrose Villamento ha 36 anni ed è originaria di Panguabuan, barangay (parola che indica un… »
«Ecco perché ho scelto la sostenibilità, la decrescita e la bioeconomia»
Lui, Andrea Strozzi, ha lasciato un lavoro sicuro in ambito economico e ha accolto una vita intera di nuove opportunità scegliendo di provare ad essere una persona “sostenibile”. La sfida è di quelle decisive, di quelle che fanno mancare il fiato un attimo prima di… »