Mastodon

Repubblica Democratica del Congo

UNICEF: nella Repubblica Democratica del Congo i bambini tornano a scuola nelle regioni dell’ebola

Per circa due milioni di bambini che vivono nelle comunità colpite dall’epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo orientale (RDC), le scuole hanno riaperto. “Qui l’ebola ha avuto un impatto devastante e distruttivo sulle famiglie e le comunità”, ha…

Unicef/Ebola: cresce il rischio di diffusione in Sud Sudan dalla Repubblica Democratica del Congo

Coinvolte 3 milioni di persone in Sud Sudan con messaggi di prevenzione 29 luglio 2019 — Secondo l’UNICEF, ricevere delle informazioni fondamentali su come proteggersi dall’Ebola, salva vite. Da gennaio 2019, l’UNICEF e i suoi partner hanno coinvolto più di 3…

Il Tribunale penale internazionale giudica colpevole l’ex ribelle congolese Bosco Ntaganda

L’8 luglio 2019 il Tribunale penale internazionale ha giudicato Bosco Ntaganda, ex comandante di un gruppo armato della Repubblica democratica del Congo, colpevole di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Una successiva sessione determinerà l’entità della pena. In totale,…

Rd Congo: nel Kivu un’emergenza umanitaria silenziosa

Nella Repubblica democratica del Congo si è votato. Ora c’è un nuovo presidente, ma le situazioni di crisi sono rimaste immutate, anzi in alcuni casi si sono aggravate. È il caso del Nord Kivu, dove c’è una crisi umanitaria silenziosa.…

R.D. Congo: rimosso capo servizi segreti accusato di violenze

Il capo dei servizi segreti della Repubblica Democratica del Congo, Kalev Mutond, sanzionato dall’Unione Europea per la repressione degli oppositori politici, è stato sostituito dal suo vice, Justin Inzun Kakiat.   Il decreto presidenziale era stato siglato già l’8 marzo, ma…

Repubblica Democratica del Congo, rilasciati 700 prigionieri

Lo aveva promesso e lo ha fatto. Il neo-presidente della Repubblica Democratica del Congo, Felix Tshisekedi, si era impegnato a rilasciare gli attivisti politici in carcere entro i suoi primi 100 giorni e il 13 marzo circa 700 prigionieri sono…

RdC, Nigeria e Senegal: prove di democrazia

Nell’arco di pochi giorni in Africa si è votato in tre significativi paesi: nella Repubblica Democratica del Congo, in Nigeria e in Senegal. Le ultime due elezioni sono appena avvenute tanto che non si conoscono nemmeno i rirultati definitivi. In…

Elezioni in Congo: la conferenza episcopale dubita dei risultati

Ancora proseguono le polemiche legate ai risultati elettorali in Repubblica Democratica del Congo, risultati arrivati con un preoccupante ritardo e dopo un parziale blocco delle comunicazioni via internet che ad alcuni era sembrato il preludio di un colpo di stat.…

Congo: “un accordo fondato sulla sabbia” dice Padre Trettel

“Il passaggio del potere da Joseph Kabila a Felix Tshisekedi potrebbe consentire di evitare un bagno di sangue, ma la verità è che si tratta di un accordo fondato sulla sabbia”: così all’agenzia ‘Dire’ padre Antonio Trettel, missionario da anni…

Ritardano ancora i risultati elettorali in Repubblica Democratica del Congo

L’attesa continua nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). I risultati delle elezioni generali, già annunciati per domenica 6 gennaio, sono stati rinviati alla “prossima settimana”, ha dichiarato oggi all’AFP Corneille Nangaa, presidente della Commissione elettorale. “Non è possibile pubblicare i…

1 2 3 4 5 6