referendum
Trivelle in mare e incidenti
Pubblichiamo un comunicato apparso sulla pagina facebook ufficiale del Comitato nazionale delle associazioni per il referendum del 17 Aprile: “Ferma le trivelle, Vota Sì” (sito internet: http://www.fermaletrivelle.it) “NESSUN RISCHIO” C’è voluta più di una settimana perché finalmente venisse fuori la notizia… »
Partecipazione, sovranità, democrazia diretta: preparando il mondo del futuro
Pubblichiamo il testo integrale dell’intervento di Giovanna Ubaldeschi del Partito Umanista al workshop “La sfida della democrazia diretta”, tenutosi a Milano il 19 marzo 2016. Per introdurre l’argomento di questo incontro, vorrei provare a collocare la Democrazia Diretta all’interno del processo di sviluppo delle forme di governo che si sono… »
La sfida della democrazia diretta
Pomeriggio intenso e stimolante con il workshop “La sfida della democrazia diretta”, promosso dal Partito Umanista e dal Comitato Più Democrazia a Sesto S. Giovanni alla Sala Sole Luna di Milano. Introduce Nadia Fanciulli, sottolineando la crisi delle istituzioni democratiche, il tramonto della democrazia rappresentativa e allo stesso tempo la… »
I climber di Greenpeace per il referendum #notriv
Un team di 10 climber di Greenpeace è entrato in azione su una delle più belle scogliere italiane, la “Montagna Spaccata”, nei pressi di Gaeta, per richiamare l’attenzione sul referendum sulle trivelle del prossimo 17 aprile. In quella data si voterà per respingere o confermare la strategia fossile del governo… »
Vogliamo continuare a sperare
Una bella intervista di Dafne Anastasi. http://www.lesiciliane.org/ Expo? Una gigantesca operazione di greenwashing. Il Partito della Nazione? Uno strumento subdolo, che mira all’azzeramento delle voci critiche, sbeffeggiandole e denigrandole. Lo Sblocca Italia? Un modello di gestione predatoria dell’ambiente. Tutto ciò che è giusto, non sempre è legale. Per esempio… »
Assemblea a Roma per il referendum anti Sblocca-Italia
Sabato 12 Marzo a ROMA dalle ore 13 alle 18 presso la Sala cittadina di via Boemondo n.7 (presso stazione F.S. Tiburtina) si sono dati appuntamento le Reti, i Movimenti, i Coordinamenti, i Comitati che si battono da anni contro l’incenerimento dei rifiuti e che non lasceranno NULLA DI… »
La Svizzera dice no all’espulsione degli stranieri
Zurigo – Ieri i cittadini svizzeri sono stati chiamati alle urne per una serie di referendum. Tra questi la proposta di espellere automaticamente i criminali stranieri, anche per reati non gravi. Alla proposta hanno detto no il 59% degli elettori elvetici. Una consultazione che è arrivata in un periodo in… »
Referendum trivelle il 17 aprile, Greenpeace: “La paura di Renzi costa agli Italiani 400 milioni”
Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha firmato il decreto sulle norme in materia ambientale che indice il referendum popolare sulle trivelle per il 17 aprile. Greenpeace accoglie la notizia rimettendo ai veri responsabili di questa decisione, Renzi e i suoi ministri, responsabilità gravissime. Secondo l’associazione ambientalista, lo spreco gratuito… »
No Triv: “Referendum il 17 aprile schiaffo alla democrazia”
Referendum: schiaffo alla democrazia. Il governo brucia 360 milioni di euro e boicotta il referendum NO TRIV perché sa di perdere la battaglia contro le trivelle Nel Consiglio dei Ministri di ieri sera, il Governo ha fissato la data per il voto referendario al prossimo 17 aprile, non accogliendo… »
Movimenti per l’Acqua: De Vincenti sbaglia su Messina e gestione dell’acqua
Forum dei Movimenti per l’Acqua: De Vincenti sbaglia su Messina e sulla gestione dell’acqua Perché il nostro paese soffre mortalmente di una dissennata cementificazione e di una sostanziale assenza manutenzione del territorio. Ciò equivale ad un dissesto idrogeologico dilagante che con l’estremizzazione degli eventi metereologici provoca un… »