ONU
Un altro campo per i profughi siriani in Giordania
Un altro campo profughi, il secondo, è stato allestito ieri per accogliere i profughi siriani in Giordania a Mrajib al-Fhud, (Zarqa). Il nuovo rifugio potrebbe ospitare a breve fino a 25mila profughi dalla Siria, dal cui confine é distante appena 37Km. In Giordania sono mezzo milione i profughi siriani… »
Delusione di Ban Ki-moon per il mancato accordo sul trattato globale sulle armi
Il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon si è detto profondamente deluso per il mancato raggiungimento di un accordo sul trattato globale sulle armi da parte dei 193 stati membri. “Il trattato era a portata di mano, grazie all’instancabile lavoro e alla disponibilità degli stati membri”, ha affermato il… »
Siria: Il rapporto della commissione d’inchiesta dell’Onu è unilaterale
Intervista di Silvia Cattori alla giornalista Anastasia Popova La giovane giornalista russa Anastasia Popova era totalmente sconosciuta all’opinione pubblica prima dell’uscita dello scioccante documentario che ha realizzato sulla Siria: “The Syrian Diary” (*); un buon film, sensibile, rigoroso, che dà voce a tutti quei siriani cittadini comuni che… »
La Francia chiede missione ONU per il Mali
La Francia ha chiesto ieri formalmente al Consiglio di sicurezza dell’Onu di dispiegare una propria missione di peacekeeping in Mali. La missione, secondo Parigi, dovrebbe essere dispiegata dopo che le truppe francesi presenti sul campo avranno saldamente ripreso il controllo del nord del paese. Incontrando i giornalisti al Palazzo di… »
Risoluzione ONU su Repubblica Centroafricana
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha chiesto oggi ai gruppi armati di Seleka (Alleanza in lingua sango) di cessare con effetto immediato le ostilità in Centrafrica e ha chiesto a tutte le parti di individuare la strada per una risoluzione pacifica della crisi. In una nota, i 15 membri del… »
Siria: esteso di sei mesi il mandato degli osservatori ONU
Il Consiglio dell’Onu per i diritti umani ha deciso di estendere di sei mesi il mandato del suo gruppo di osservatori indipendenti incaricata di verificare abusi e presunti crimini di guerra commessi in Siria, nel corso dei 18 mesi di conflitto. Il gruppo, guidato dal professore brasiliano Paulo Sergio Pinheiro,… »
Un mondo con troppe armi e poche risorse per la pace
In occasione della Giornata Internazionale per la Pace, che si celebra oggi, pubblichiamo la traduzione del discorso pronunziato da Ban Ki-Moon ad agosto, nella ricorrenza dell’anniversario di Hiroshima e Nagasaki. [Nel mese di luglio…] opposti interessi in gioco hanno impedito l’accordo su un trattato di cui si sente invece bisogno… »
ATT: il rischio di un nulla di fatto
Pesanti interrogativi e il rischio di un nulla di fatto stanno caratterizzando la quarta e ultima settimana della Conferenza dell’Onu in corso a New York per l’elaborazione di un Trattato sul commercio delle armi convenzionali (Att, Arms Trade Treaty). A sostenerlo sono diverse fonti della società civile sentite dalla… »
Giro d’affari della criminalità organizzata internazionale: 870 miliardi l’anno
Il giro d’affari annuale del crimine organizzato a livello mondiale, con attività come traffico di droga, contraffazione, traffico illegale di armi, traffico di immigrati, si stima intorno agli 870 miliardi, secondo quanto dichiarato dall’Ufficio delle Nazioni Uniti contro la Droga e il Crimine (UNODC)nel suo rapporto pubblicato da poco. »