Movimento Umanista
Un Nuovo Umanesimo per un mondo nuovo: VIII Simposio Mondiale del Centro Studi Umanisti
Un Nuovo Umanesimo per un mondo nuovo, riflessioni plurali da un mondo in crisi è il titolo dell’VIII Simposio Mondiale organizzato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti che si svolgerà in teleconferenza venerdì 16 – sabato 17 – domenica 18 aprile 2021 Le attività prevedono conferenze, tavole rotonde, seminari,… »
Mondo senza Guerre e senza Violenza sull’entrata in vigore del TPAN
Comunicato sull’entrata in vigore del trattato di proibizione delle armi nucleari (TPAN) e sul 75° anniversario della risoluzione 1 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite Siamo di fronte al “principio dell’eliminazione delle armi nucleari”. Il 22 gennaio entrerà in vigore… »
Coerenza ed efficienza: Aspirazioni e sfide dei Partiti Umanisti
Oggi, mercoledi 6 gennaio, ricorre l’83° anniversario della nascita dell’ideologo del Nuovo Umanesimo Universalista come corrente di pensiero, il filosofo argentino Mario Rodríguez Cobos, meglio conosciuto con il suo pseudonimo, Silo. All’inizio degli anni Novanta, nel pieno dell’ascesa del neoliberismo anti-umanista, Silo ha approfondito la… »
Luis Alberto Ammann
Ho tra le mani il libro “Autoliberazione”, nella cui aletta posso leggere una breve recensione del suo autore, il nostro caro amico Luis, morto ieri sera all’ospedale Argerich di Buenos Aires, dove è stato ricoverato dal 25 ottobre per covid19 e poi, una volta superata la malattia, per insufficienza… »
Tra Pace e Nonviolenza, campagne internazionali che continuano
Ritorna Mediterraneo, Mar de Paz “+Pace+Nonviolenza-ArmiNucleari”. Dopo il viaggio nel novembre dell’anno scorso nel Mediterraneo Occidentale e anticipando gli itinerari che si svilupperanno tra quello centrale e la parte adriatica, ritorna Mediterraneo mar de paz e libero dalle testate atomiche. Una campagna nata durante la seconda… »
Honduras, pacifista sequestrato, torturato e ucciso
All’alba del 4 settembre, Julio Andrés Pineda Díaz, attivista per la pace e membro di Mondo senza Guerre e senza Violenza (MSGySV), è stato trovato con le mani legate, con segni di tortura e fori di proiettile in testa. Questo omicidio avviene in mezzo alla crescente violenza che causa tanto… »
Taglio dei parlamentari = Taglio di democrazia
Difendiamo la costituzione e al referendum votiamo no! Il 20 e 21 settembre 2020, saremo chiamati a votare per ratificare la modifica della Costituzione (agli articoli 56,57,59) che riduce di un terzo il numero dei parlamentari di Camera e Senato. Il rapporto tra elettori ed eletti, in questo… »
Mali – Dichiarazione del Partito Umanista Adamaden Ya Ton
Il Partito Umanista Adamaden Ya Ton ha seguito da vicino i recenti avvenimenti che hanno portato alle dimissioni del Presidente della Repubblica Ibrahim Boubacar KEITA martedì 18 agosto 2020. Il Partito Umanista Adamaden Ya Ton prende atto di queste dimissioni. Di conseguenza, invita i militari a rispettare i loro impegni,… »
Reddito di base universale: come cambierebbe il mondo
Questo articolo rappresenta la seconda parte dell’intervento dell’autrice in occasione dell’evento virtuale organizzato dal Centro di Studi Umanisti Nuova Civiltà il 23 luglio scorso, intitolato ‘Reddito di Base Universale e Incondizionato (RBUI), un diritto sospeso’. È la continuazione dell’articolo pubblicato su Pressenza l’ 11 agosto. Quali… »
Secondo Incontro delle Reti Globali
Cari amici, vorremmo invitarvi al 2° Riunione virtuale per la multiconvergenza delle reti globali Sabato 29 agosto 2020, dalle 16 alle 18:30h CET Obiettivi Discutere le possibilità di approfondire il collegamento dei nostri network. Una prima proposta da considerare: scrivere una lettera di presentazione comune delle nostre reti globali… »