Movimento Umanista
Mali – Dichiarazione del Partito Umanista Adamaden Ya Ton
Il Partito Umanista Adamaden Ya Ton ha seguito da vicino i recenti avvenimenti che hanno portato alle dimissioni del Presidente della Repubblica Ibrahim Boubacar KEITA martedì 18 agosto 2020. Il Partito Umanista Adamaden Ya Ton prende atto di queste dimissioni. Di conseguenza, invita i militari a rispettare i loro impegni,… »
Reddito di base universale: come cambierebbe il mondo
Questo articolo rappresenta la seconda parte dell’intervento dell’autrice in occasione dell’evento virtuale organizzato dal Centro di Studi Umanisti Nuova Civiltà il 23 luglio scorso, intitolato ‘Reddito di Base Universale e Incondizionato (RBUI), un diritto sospeso’. È la continuazione dell’articolo pubblicato su Pressenza l’ 11 agosto. Quali… »
Secondo Incontro delle Reti Globali
Cari amici, vorremmo invitarvi al 2° Riunione virtuale per la multiconvergenza delle reti globali Sabato 29 agosto 2020, dalle 16 alle 18:30h CET Obiettivi Discutere le possibilità di approfondire il collegamento dei nostri network. Una prima proposta da considerare: scrivere una lettera di presentazione comune delle nostre reti globali… »
A Cortona la presentazione di “Un martire mancato”
Nella magnifica cornice del chiostro del Centro convegni Sant’Agostino si è svolta la presentazione del nuovo libro di Walimohammad Atai Il Martire Mancato, edito da Multimage. La presentazione, quasi la prima dovuto ai problemi creati da Covid, è stata organizzata dal Comune di Cortona nell’ambito delle manifestazioni collaterali di Cortonantiquaria;… »
Hibakujumoku: donato a Perugia un albero della pace
Hibakujumoku (chiamato A-bombed tree in inglese) è il termine … »
Invito al 1° Incontro Mondiale Virtuale di Convergenza delle Culture
È un momento senza precedenti nella storia, in termini di interazione tra culture diverse, che sta generando grandi crisi. Allo stesso tempo apre enormi possibilità per un nuovo orizzonte spirituale, che avrà il suo correlato sociale. In questo senso crediamo che come Convergenza delle Culture possiamo contribuire molto. È con… »
Ritorno alla normalità? 11. Fulvio De Vita del Centro di Studi Umanisti “Salvatore Puledda”
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi, Jorida Dervishi, Pia Figueroa, Renato Sarti e Yasha Maccanico, sentiamo ora Fulvio De Vita del Centro Studi Umanisti “Salvatore Puledda”. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo… »
Costruire il futuro nel presente
Questo è il tempo che ci è dato vivere e come lo useremo, ciò che costruiremo, dipenderà da noi. Il processo storico sta inevitabilmente portando i paesi e i popoli verso una maggiore integrazione, il mondo finirà per unificarsi, ma quale segno avrà questa unificazione? Ci… »
“Il mondo ha bisogno di un Nuovo Umanesimo”, incontri settimanali del Centro Studi Umanisti
Il Centro Studi Umanista Salvatore Puledda ha lanciato l’iniziativa di una serie di incontri settimanali sul tema del Nuovo Umanesimo Universalista. L’iniziativa si chiama “Il mondo ha bisogno di un Nuovo Umanesimo” e parte proprio dalla constatazione che oggi più che mai il mondo attraversa una crisi di… »
Documento di studio del Centro Mondiale di Studi Umanisti sulla pandemia
E’ stato rilasciato in questi giorni ed ha cominciato a corcolare sulla rete un documento elaborato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti sulla pandemia Covid-19. Il documento è frutto della collaborazione tra i Centri Studi Umanisti di tutto il mondo ed è stato redatto in poche settimane grazie a un… »