Mediterranea Saving Humans
Gip archivia inchiesta contro Marrone e Casarini
Il nostro Legal Team ci ha comunicato l’avvenuta definitiva archiviazione, per decisione della Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Agrigento Dott.ssa Vella, del procedimento a carico del nostro comandante Pietro Marrone e del capomissione Luca Casarini. È lo stesso Tribunale ora a confermare la richiesta avanzata dalla Procura di… »
L’isolamento nelle navi quarantena è prassi illegale e razzista
L’Associazione per gli Studi giuridici sull’Immigrazione (ASGI) denuncia come in diversi territori italiani le persone migranti, peraltro regolarmente soggiornanti, risultate positive al covid-19 nei centri di accoglienza stiano venendo fatte prelevare di notte, senza alcuna comunicazione preventiva e senza alcuna valutazione della loro… »
I naufraghi a bordo della Sea-Watch 4 sbarcheranno a Palermo
“Finalmente, dopo l’ennesima estenuante attesa e a undici giorni dal primo salvataggio, è stato concesso il porto sicuro di sbarco ai 353 naufraghi a bordo della Sea Watch 4 a Palermo” annuncia Mediterranea Saving Humans nella sua pagina Facebook. “Tra loro anche le oltre 150 persone salvate dalla Louise… »
350 naufraghi ancora in attesa di un porto sicuro
“Ieri pomeriggio una motovedetta della Guardia Costiera italiana è salpata da Lampedusa e ha trasbordato dalla Louise Michel 49 tra bambini, donne e altre persone più vulnerabili” riferisce Mediterranea Saving Humans nella sua pagina Facebook. La Sea Watch 4, la nave acquistata dalla Chiesa evangelica tedesca e da centinaia… »
Ordinanza del Presidente della Regione Sicilia Musumeci per lo sgombero dei centri di accoglienza. 104 migranti salvati dalla Sea-Watch4
Indignata protesta di Mediterranea Saving Humans per la “delirante ordinanza del Presidente della Regione Sicilia, ovviamente ritenuta senza valore dal Viminale. E’ solo una delle tante reazioni degli amministratori locali che fanno a gara a chi è più efficiente nel chiudere confini, rifiutare accoglienza, erigere muri per difendersi… »
Conclusa la quarantena per l’equipaggio della Mare Jonio
Sono finiti i 14 giorni di quarantena disposti dalle autorità sanitarie marittime per l’equipaggio della nostra Mare Jonio al porto di Augusta. Si conclude così la missione 8 di Mediterranea Saving Humans, una missione che ha portato a due interventi di soccorso, uno il 19 giugno, l’altro il 29 di… »
Mediterranea: centri sociali e mondo cattolico, un esperimento che funziona
Doveva essere solo una presentazione del libro “Pescatori di Uomini”, scritto a quattro mani dal giornalista dell’Avvenire Nello Scavo e da Don Mattia Ferrari, cappellano della Mediterranea Saving Humans, e invece è stato un duro viaggio nel Mediterraneo, tra intrecci mafiosi e gravi violazioni dei diritti umani. Martedì 7 luglio… »
Equipaggio Mare Jonio in quarantena nel porto di Augusta. Protocolli anti COVID rispettati scrupolosamente
Siamo stati informati dalle autorità sanitarie che 8 dei 43 tamponi laringofaringei effettuati ieri pomeriggio sulle persone sbarcate ad Augusta dalla Mare Jonio sono risultati positivi al Covid-19. La pandemia non fa purtroppo distinzione e non conosce i confini e si è evidentemente propagata anche nel continente africano ed in… »
I 43 naufraghi salvati da Mediterranea sono sbarcati questa mattina ad Augusta
I 43 migranti salvati lunedì dalla nave Mare Jonio nel Mediterraneo centrale sono sbarcati questa mattina ad Augusta, in provincia di Siracusa, porto di sbarco assegnato ieri sera dal Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo MRCC di Roma. I 43 naufragh sono in buone condizioni di salute e verranno trasferiti… »
Mediterranea salva 43 persone dal mare e dalle milizie libiche
Questa mattina alle 6.20 la nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans ha completato il soccorso in mare di 43 persone, tra cui due donne e diciassette minori non accompagnati. Le persone salvate, provenienti da diversi paesi africani e asiatici, si trovavano a bordo di un’imbarcazione di vetroresina alla deriva… »