lockdown
Volti dal Futuro: tredici autori per reagire con creatività al momento attuale
Nonostante la pandemia e il quasi sistematico annullamento o smaterializzazione degli eventi fieristici e culturali legati ai libri e alla promozione della lettura, L’Associazione Editoriale Multimage continua a pubblicare nuovi testi. In particolare è lieta di comunicare l’uscita di un singolare libro “Volti dal futuro – immagini e visioni oltre… »
Grecia. Durante il primo lockdown 3 donne su 10 hanno subito violenza
Seconda una ricerca online condivisa nel giorno della Lotta Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne, durante la prima quarantena in Grecia tre donne su dieci sono state vittime di violenza domestica. In Grecia, la ricerca online richiesta dal Ministro della Protezione dei Cittadini ed effettuata da luglio a ottobre ha… »
Ordine dei medici Torino: lockdown inevitabile ma occorre sostegno per i cittadini
L’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Torino si pronuncia ancora sul lockdown In questo precedente comunicato, l’Ordine dei Medici di Torino si era pronunciato sulla necessità di un lockdown in Piemonte. La misura del lockdown per il Piemonte ha rappresentato purtroppo una decisione… »
Equalafesta 2020. Riflessioni sul vissuto durante il lockdown
Le cose, semplicemente, accadono. È così che ci troviamo a vivere, a vedere, ad ascoltare episodi della realtà che a volte sembrano piovere dal cielo, all’improvviso, senza un prima e con un dopo sconosciuto. Proprio come il coronavirus, arrivato senza avvisare, prima lontano da noi e poi improvvisamente molto molto… »
Londra Marzo 2020 lockdown
Da Carla Camponeschi Inglesismo di cui si sono appropriati tutti i paesi del mondo a prescindere dalla lingua parlata. Certi termini inglesi riescono ad esprimere una sensazione o una condizione ben precisa senza avere bisogno di utilizzare troppe parole, semplicemente colpiscono nel segno. Dopo mesi passati nel mio quartiere a… »
Solidarietà popolare a Milano sud
Lunedì 3 agosto il quartiere intorno a via Palmieri, a Milano sud, è stato animato da un’iniziativa di “solidarietà popolare”, con distribuzione gratuita di prodotti alimentari e di beni di prima necessità organizzata da Zam (Zona autonoma Milano) e Gta (Gratosoglio autogestita), due centri sociali che durante l’emergenza Covid hanno… »
Eye-contact tour: tre ragazze in giro per l’Italia per ricreare relazioni e comunità
Il 28 luglio partirà da Lucca l’Eye-contact Summer Tour, un’iniziativa organizzata da Charlotte, Alessia ed Erica, le tre promotrici della comunità Love Connection Revolution. Porteranno in giro per l’Italia questo esperimento di connessione e comunicazione non verbale allo scopo di rinsaldare i legami umani messi a dura prova dal lockdown… »
Sequestrati dalla pandemia
Nel film “Legami!” del regista spagnolo Almodóvar, il protagonista, dopo esser stato dimesso da un ospedale psichiatrico, vuole ritrovare una stella del cinema, con la quale aveva trascorso una notte nel passato. Ossessionato dall’attrice, la sequestra e la lega a un letto, con il proposito di slegarla soltanto quando lei… »
Serbia: protesta di massa o prove generali di “spallata”?
Dallo scorso martedì 7 luglio sono scoppiate violente manifestazioni in Serbia, che stanno dando luogo da alcuni giorni a questa parte a una vera e propria ondata di protesta, la prima di queste dimensioni in Europa, strumentalizzata da alcune frange in chiave politica. In essa si mescolano fattori sociali e… »
Lockdown e crisi della cooperazione internazionale
Uno degli effetti più paradossali e meno esplorati delle misure di lockdown, imposte nel tentativo di contenere la diffusione del contagio da coronavirus, è quello che si è scatenato sull’universo della solidarietà internazionale e, in particolare, della cooperazione internazionale. Per un verso, il mondo ha scoperto l’importanza cruciale… »