libertà di scelta
Mimmo Lucano: chiuse le indagini preliminari, la Procura di Locri insiste nell’attacco al modello Riace
Il Pubblico Ministero Michele Permunian ha chiuso l’inchiesta “Xenia” sul Comune di Riace; qualcuno fa notare in tempi piuttosto brevi e quasi in concomitanza con la richiesta di conferire il Premio Nobel per la Pace a Riace. Il PM ribadisce alcune accuse che il Giudice per le Indagini Preliminari ha già… »
Si sceglie sempre
Ultimamente ho visto un film che mi fa pensare a questi giorni. The freedom writers diary è il titolo e si basa su una storia vera, una storia che dura da più di venti anni. Una giovane insegnante di lettere si lancia nella sfida di interessare i suoi studenti,… »
Bologna: oltre 10000 alla manifestazione per la libertà di scelta vaccinale
L’Emilia-Romagna è stata la prima regione a imporre l’obbligo vaccinale: per questo è stata scelta per la prima manifestazione nazionale del composito movimento che si oppone alla cosiddetta “Legge Lorenzin” sull’obbligo vaccinale, legge al centro delle polemiche e delle decisioni contraddittorie del nuovo governo. Il popolo dei cosiddetti “No-Vax” (come… »
Contrasto alla legge Lorenzin, un anno di lotta
Capire a che punto siamo oggi con le vicende legate alla legge sull’obbligatorietà vaccinale, non è facile. E’ passato più di un anno da quando Beatrice Lorenzin affermava la volontà di voler proporre, in qualità di Ministro della salute, una legge che rendesse obbligatorie dodici vaccinazioni (poi ridotte… »
L’arte di essere liberi. La libertà secondo Mancuso
Lo studioso Vito Mancuso ha pubblicato un saggio molto agile e limpido: Il coraggio di essere liberi (Garzanti, 2016, pagine 148, euro 16). Nell’essere umano il bisogno di sicurezza prevale spesso sul bisogno di libertà: pensiamo alle garanzie di un posto di lavoro che però non ci piace molto. »
Vaccini: presidio a Roma di fronte alla Corte Costituzionale
Alcune migliaia di persone del movimento per la libertà di scelta sui vaccini provenienti da tutta Italia si sono radunate da stamattina alla Bocca della Verità a Roma nei pressi della sede della Corte Costituzionale che si deve pronunciare oggi in merito al quesito di incostituzionalità presentato dalla Regione Veneto… »
Brevi riflessioni sull’obbligatorietà dei vaccini
Vorremmo condividere con te alcune nostre brevi riflessioni sull’obbligatorietà dei vaccini. Siamo convinti che l’essere umano non sia una macchina biologica. Al contrario, lo crediamo un essere sociale e storico, in continua definizione, il cui Senso (inteso come direzione evolutiva) sia formare uno Spirito trascendente. E siamo convinti anche… »
Firenze: fiaccolata per la libertà di scelta vaccinale
Migliaia di cittadini sono pronti a sostenere e difendere ancora una volta la libertà di scelta vaccinale, portando avanti con gioia e fermezza la luce della ragione, della giustizia, della libertà. Dopo le manifestazioni che negli ultimi due mesi hanno animato le piazze di tante città italiane (Firenze, Ancona, Aosta,… »
Vaccini: inizia la discussione in senato e continuano le proteste
Tranne cambiamenti dell’ultima ora domani inizia la discussione in Senato per convertire in legge il controverso Decreto Lorenzin che rende obbligatori 12 vaccini con pesanti sanzioni per chi non si “mette in regola” con le vaccinazioni obbligatorie. Il governo ha prima incluso il decreto tra quelli su cui chiederà la… »
Le vaccinazioni tra persuasione e coercizione
È noto che il Consiglio dei ministri il 19 maggio scorso ha approvato il testo di un Decreto Legge che il 7 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale previa firma del Presidente della Repubblica, sull’ampliamento delle vaccinazioni obbligatorie. Poco conosciuto, invece, il fatto che il 18… »