India
Marco Omizzolo, una ricerca che si fa carne e ossa
Marco Omizzolo: spero che conosciate già questo nome, sennò è una buona occasione per scoprire chi è, magari approfondire, magari comprare il suo libro “Sotto padrone”, ed. Feltrinelli. Marco Omizzolo è figlio d’arte: un ramo della sua famiglia, di origine siciliane e precisamente pantesche, ha vissuto a lungo in Tunisia,… »
Basta “schiaffi” dalle aziende farmaceutiche!
“Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo da parte delle aziende farmaceutiche, “padrone” dei brevetti, e che continuano a centellinare le dosi di vaccino, non rispettando gli impegni presi con l’Unione Europea e con i singoli Paesi: quindi l’ennesima protesta contro AstraZeneca ci sembra persino ridicola! La soluzione c’è ed è sotto gli occhi di tutti, liberalizzare i brevetti, per produrre… »
Donne che costruiscono il futuro: Vandana Shiva
Iniziamo con Vandana Shiva la serie di interviste dal titolo: “Donne che costruiscono il futuro. Verso una cultura nonviolenta.” La famosa fisica, pensatrice e attivista Vandana Shiva propone l’ecofemminismo come una risposta al momento attuale, in cui il patriarcato capitalista ci sta conducendo verso la distruzione e la morte,… »
Le donne e le lotte contadine nell’India di Narendra Modi
Le lotte contadine e l’energia vitale delle donne dell’India rurale contro le multinazionali. di Paola Ortensi (*) In India circa 700 milioni sono le contadine e i contadini che lavorano la terra e che danno sostanza all’economia agricola, in rappresentanza di 150 milioni di aziende piccole medie grandi e grandissime. »
India: il governo fermi la repressione delle proteste degli agricoltori e la demonizzazione dei dissidenti
Il governo indiano deve immediatamente fermare la crescente repressione di manifestanti, leader del settore agricolo e giornalisti coinvolti nelle proteste in corso in tutta la nazione contro le tre nuove leggi sull’agricoltura. Lo ha dichiarato Amnesty International, chiedendo il rilascio immediato e incondizionato di tutte le persone arrestate esclusivamente per… »
Covid-19: I paesi ricchi non si oppongano alla sospensione del monopolio durante la pandemia
Domani nuova riunione all’Organizzazione Mondiale del Commercio per discutere sull’istanza presentata da India e Sudafrica. L’Italia tra i paesi che si oppongono. In vista dei colloqui di domani presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) sulla proposta di Sudafrica e India di sospendere temporaneamente i brevetti e altri diritti di proprietà… »
Tractor March, India: agricoltori e contadini contro la liberalizzazione del mercato agricolo
Martedì 12 gennaio 2021 una sentenza della Corte Suprema indiana ha sospeso le controverse leggi di liberalizzazione del mercato agricolo fino a quando un comitato di esperti non si consulterà con i funzionari del governo e con gli agricoltori per cercare di trovare una soluzione alla controversia. D’altra parte i contadini indiani… »
India: i contadini non mollano, intervista a Subir Sinha
“I contadini continuano la loro mobilitazione da settimane e non ci stanno ai proclami del governo, che sembrano rientrare in una strategia nota: quella di fare promesse, prendere tempo e poi non fare nulla. Del resto Narendra Modi gode di una grande maggioranza in Parlamento e per questo crede di… »
Welcome to BRICIOLAND: il paese della Solidarietà: Briciole di LUNA PIENA 2020
Condividiamo la lettera che Weavers’ Wheel network (INDIA) & Associazione Antigóna (Bologna, ITALY) hanno inviato ai loro amici per dare conto delle attività e dei progetti svolti insieme. Cari amici, quando c’è la LUNA… »
BRICS: un progetto con un grande futuro, nonostante lo scarso presente
All’inizio del millennio, grandi cambiamenti hanno cominciato a delinearsi sulla scena internazionale, anche se come sempre erano il risultato dell’accumularsi di un processo precedente. La vertiginosa crescita della Cina ha iniziato a contestare l’egemonia economica degli Stati Uniti, mentre anche l’India stava crescendo a ritmi accelerati. Si tratta nientemeno che… »