Greenpeace

65 mila ettari di foresta indonesiana sono salvi grazie alla vittoria del Popolo indigeno Auyu

Al fine di rispettare gli impegni dovuti all’accordo sul clima di Parigi, lo stato indonesiano si è impegnato a ridurre le emissioni di gas serra del 31%, o del 43% con il sostegno finanziario internazionale, entro il 2030. Tuttavia la…

Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica

Gli incendi catastrofici del Canada? Provocati da elicotteri, droni o “armi a energia diretta” manovrati da ambientalisti o attivisti LGBTQ collusi con progetti di energia rinnovabile. A questo e a molto altro può arrivare la disinformazione (in questo caso climatica) se va…

La guerra sporca che si combatte intorno a Zaporizhzhia

Notizie sempre più allarmanti giungono in questi giorni dalla centrale nucleare ucraina di  Zaporizhzhia dove, secondo fonti ucraine (le uniche prese in considerazione), i russi starebbero letteralmente minando le attrezzature della centrale. La seconda foto è l’ingrandimento del rettangolo bianco…

Budapest per la pace!

Con questo slogan il 10 marzo è stato formato in Piazza degli Eroi a Budapest un simbolo della pace illuminato da migliaia di fiaccole. Dopo che il Movimento Umanista aveva organizzato per la prima volta un evento di questo tipo…

Nucleare, l’appello di Greenpeace, Legambiente e Wwf: “Cingolani non ceda alle lobby”

“Oggi il kWh di energia elettrica prodotto dal nucleare costa molto di più dell’energia prodotta dal fotovoltaico o dall’eolico”. “Invece di continuare ad alimentare un dibattito sterile sul nucleare, una tecnologia di produzione di energia superata dalla storia, surclassata da…

Report di Re:Common e Greenpeace su protezione delle foreste di ENI e greenwashing

Gli investimenti di ENI in progetti di conservazione delle foreste sono solo una operazione di greenwashing. È quanto rivela “Cosa si nasconde dietro l’interesse di ENI per le foreste”, pubblicazione lanciata oggi da Recommon e Greenpeace Italia che analizza l’uso,…

Stoccaggio di CO2 a Ravenna fuori dal Recovery Fund

Greenpeace, Fridays for Future e “NO CCS”, la campagna contro il progetto dell’Eni per lo stoccaggio di CO2 a Ravenna, esprimono la loro soddisfazione perché l’impianto – il più grande d’Europa, costo previsto tre miliardi di soldi pubblici – è…

Messico, approvato decreto che in tre anni eliminerà mais transgenico e glifosato

Mediante un decreto promosso dal presidente Manuel López Obrador, il Messico si unisce ai Paesi virtuosi e cerca alternative sostenibili e culturalmente appropriate per sostituire il glifosato. Durante uno degli ultimi atti del 2020, il governo di sinistra messicano, dopo decenni…

Il greenwashing di Calvin Klein: sostenere la “giustizia climatica” e sfruttare l’ambiente e gli indigeni etiopi

Mentre marchi di moda stanno preparando merchandising con vari slogan e loghi che incitano o a Trump o a Biden, Calvin Klein ha iniziato la sua ultima campagna CK One intitolata “One Future”. Con l’obiettivo principale della collezione di jeans…

Cabo Pulmo, dall’oceano una storia a lieto fine per persone e fauna selvatica

  Venticinque anni fa, la biodiversità e la bellezza di Cabo Pulmo sono state minacciate dalla pesca intensiva e dal turismo irresponsabile. Ora la barriera corallina nello stato messicano di Baja California Sur ospita di nuovo una grande varietà di…

1 2 3 18