Giorgio Ferrari
Le mille e una scoria 4 – La maledizione del Deposito unico
Secondo il Dlgs 31/2010 per Deposito Nazionale si intende “il deposito nazionale destinato allo smaltimento a titolo definitivo dei rifiuti radioattivi a bassa e media attività … ed all’immagazzinamento, a titolo provvisorio di lunga durata, dei rifiuti ad alta attività e del combustibile… »
Le mille e una scoria 3- Ordine di idoneità: vedere il Comma 1
Ricordate il “Comma 22” che sconvolse la vita del tranquillo capitano John Yossarian?: “Chi è pazzo può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo, ma tutti quelli che chiedono di essere esonerati dal volo attivo non sono veramente pazzi”. Un rovello inesplicabile questo del Comma 22, al limite… »
Le mille e una scoria 2- La “falsa” mappa dei siti
Se voi foste un pirata come Long John Silver o un avventuriero come Indiana Jones e aveste tra le mani la mappa di un tesoro, desiderereste ardentemente che quella mappa fosse autentica. Ma se foste un sindaco di un comune nel cui territorio è stata individuata una delle 67 aeree… »
Le mille e una scoria. 1- Capitani, cavalieri, maghi e magheggi
Tanto tempo fa, ma non così tanto, in Italia, un ingegnere napoletano di nome Felice Ippolito si mise in testa di fare buon impiego dell’energia nucleare per usi civili, sotto il controllo dello Stato. Come “capitano di ventura” raggiunse una notevole fama essendo a capo, prima del CNRN (Comitato… »