femminicidio

100 ragioni e 100.000 firme per perseguire Erdogan per le sue politiche femminicide!

Il 25 novembre il Movimento delle Donne Kurde in Europa (TJK-E) ha fatto partire la campagna 100 ragioni per perseguire Erdogan, che da qui all’8 marzo 2021 mira a raccogliere 100.000 firme, che verranno poi consegnate alle Nazioni Unite e…

Femminicidio e infanticidio, Carignano: Non Una di Meno contro il linguaggio dell’ordinanza del Sindaco

Non una di Meno ha emesso una nota molto critica nei confronti dell’ordinanza di lutto cittadino del Sindaco di Carignano per il femminicidio e l’infanticidio commessi da Alberto Accastello Giorgio Albertino, Sindaco di Carignano, il comune dove sono avvenuti il…

Roma, Non Una Di Meno: “Torniamo nelle Piazze! Ci tolgono il tempo, riprendiamoci tutto!”

A Roma, in piazza dell’Esquilino, si è tenuta il 26 giugno una manifestazione organizzata da Non Una di Meno per levare un grido di protesta contro le ingiustizie perpetrate nei confronti delle donne, prodotte e accentuate dall’emergenza sanitaria. “Se i panni…

Non Una di Meno, Torino: La normalità di oggi, la violenza di sempre

Oggi alle 18 in piazza Castello si è svolta la manifestazione “La normalità di oggi, la violenza di sempre”, organizzata da Non Una di Meno Torino E’ stata un manifestazione per protestare contro la violenza nei confronti delle donne. “La…

“Non in nostro nome”: la voce delle donne abruzzesi sulla scarcerazione anticipata di Parolisi.

Salvatore Parolisi, l’uomo accusato di aver ucciso la moglie Melania Rea a 20 anni di carcere nel 2011, potrebbe uscire a Giugno. L’uomo ha scontato i 9 anni nel carcere milanese di Bollate, e potrà uscire grazie a dei permessi…

Covid-19: a Trento una decisione “epocale” sulle violenze domestiche

Grazie alla decisione del Procuratore di Trento Dott. Sandro Raimondi, sarà il maltrattante a dover lasciare la casa e non la vittima o le vittime. In questo articolo trattiamo i problemi derivanti dallo “restare a casa” anche in relazione alle…

Solidarietà ad Aliona

Dopo 45 giorni di agonia Aliona Oleinic, 33 anni, è deceduta il 18 Ottobre all’Ospedale Gemelli di Roma dopo essere stata accoltellata per 11 volte nel cortile di casa sua a Francavilla al Mare (CH) da Roland Bushi lo scorso…

La libertà di non essere uccise

Lo stato deve garantire il diritto ad una buona vita e la punizione a chiunque si macchi di violenza: le donne devono essere libere di non essere uccise, perché la vita è un diritto In questi giorni, una donna, stanca…

Allarme rosso! Stop femminicidio!

Domenica 25 novembre dalle 15 alle 16 Piazza Duomo, Milano È allarme rosso! In Italia si muore perché si è donne, si muore di silenzio, si muore per una distorta idea di famiglia, si muore. Noi non riusciamo a tacere,…

Roma, 25 novembre: parte il corteo nazionale contro la violenza sulle donne

E’ partita da pochi minuti da piazza della Repubblica a Roma la manifestazione organizzata dalla rete Non una di meno per riaffermare la necessità di un piano contro la violenza maschile. Presenti migliaia di donne provenienti da 24 città italiane.…

1 2 3 4