Europa
Iniziativa dei Cittadini Europei per un reddito di base
Non ci sono precedenti che possano servire come riferimento per la situazione economica e sociale dell’Europa in questo momento. Gli indicatori della Commissione Europea per il 2020 mostrano un calo del PIL dell’8,3%, mentre l’OCSE fissa il dato a circa il 9% per l’Eurozona. Le previsioni paese per paese, che… »
Dichiarazione per la vita – Europa dal basso ed EZLN
AI POPOLI DEL MONDO ALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA FRATELLI, SORELLE, COMPAGNI, COMPAGNE: Durante i mesi precedenti, abbiamo stabilito contatti tra di noi attraverso diverse forme. Siamo donne, lesbiche, gay, bisessuali, transgender, travestiti, transessuali, inter-sessuali, queer e altro, uomini, gruppi, collettivi, associazioni, organizzazioni, movimenti sociali,… »
La terza “European Youth Work Convention” tra politiche e prassi ancora lontane da un riconoscimento universale
Lunedì 7 dicembre si è aperta ufficialmente la “ European Youth Work Convention”, una manifestazione di grande rilievo nell’ambito delle politiche giovanili a livello transnazionale, sia per la sua periodicità dato che si tiene solo una volta ogni 5 anni, sia per la centralità di temi che, non rientrando tra… »
Macron, la grandeur vestita d’Europa
In una lunga intervista rilasciata lo scorso 16 novembre al think tank Le Grand Continent e ripresa da diverse testate italiane Emmanuel Macron articola la sua dottrina “europeista”. Le virgolette sono d’obbligo perché passando al setaccio le affermazioni, analisi e visioni che il presidente francese mette in fila, una su… »
Sospensione del debito: mera cosmesi
Fra le tante incertezze dovute alle prospettive della crisi Covid si può trovare una sicurezza: il debito pubblico a livello mondiale aumenterà in modo rilevante. Il Fondo Monetario calcola per i paesi avanzati un salto dal 104% rispetto al PIL del 2019 al 124% a fine 2020. Venti punti in… »
13 presidenti passati e presenti sollecitano il governo del Regno Unito a sospendere il procedimento di estradizione di Julian Assange e a concedergli la libertà immediata
Mentre Julian Assange si oppone all’estradizione statunitense all’Old Bailey di Londra, oggi più di cento eminenti personalità politiche, tra le quali tredici capi di stato passati e presenti, numerosi ministri, parlamentari e diplomatici, hanno denunciato l’illegalità del processo e hanno presentato ricorso per il suo rilascio immediato. »
Evacuate Moria, Now ! Manifestazione davanti al Parlamento europeo a Bruxelles
Nella bella piazza davanti al maestoso Parlamento Europeo, giganteschi cartelloni esaltano i meriti di un’Europa sorridente, con bellissimi slogan per la promozione dell’Europa: « count on Europe » (contate sull’Europa!) Eppure, oggi, è un’altra Europa, irresponsabile e timorosa dello straniero, che viene denunciata in questo stesso luogo. »
Turismo oscuro nell’Europa dell’est: la battaglia tra soldi e memoria
Molti turisti, soprattutto quelli provenienti da democrazie occidentali, sono affascinati dal passato comunista dei paesi dell’Europa centrale e orientale. Il loro desiderio di guardare, consumare e sperimentare i residui della vita dietro la cortina di ferro fa da contrasto con il desiderio di molte persone del posto di allontanarsi e… »
Da Londra a Dakar, taccuino di vita vissuta
Vivo a Londra. Cosa dire, una città che ti offre tutto quello che vuoi e un po’ di più, basta poterselo permettere. Malgrado il mio innamoramento per questa città che ormai dura da quasi 20 anni, mi rendo conto che ho bisogno di un cambiamento. Valuto le opportunità che offre… »
Recovery Fund: é tutto oro (o tutto loro) quello che luccica?
Spiace ancora una volta dover smentire la narrazione massmediatica dominante, pronta ad assegnare il Pallone d’oro 2020 al premier Conte per l’accordo siglato in merito al Recovery Fund, dopo un aspro confronto di quattro giorni nell’Eurogruppo. Con questo correrò il rischio di suscitare qualche irritazione nei molti che, in totale buona fede,… »