emissioni
Europa, Emissioni di CO2? Il problema sono i ricchi
Ad affermarlo è Oxfam, in un rapporto dello scorso mese di settembre, spiegando che nel periodo che va dal 1990 al 2015, l’1% più ricco della popolazione mondiale ha emesso il doppio della CO2 attribuibile al 50% più povero. Da ultimo, uno studio pubblicato alla fine di novembre dall’associazione Global Environmental… »
Azione digitale di Extinction Rebellion per chiedere ad FCA di azzerare le proprie emissioni
In un momento difficile come quello che tutte e tutti noi stanno affrontando a causa della diffusione del Coronavirus su scala globale, numerose aziende hanno iniziato ad offrire il loro aiuto per poter fronteggiare questa crisi nel modo migliore possibile. Tra i numerosi contributi che abbiamo avuto l’opportunità di apprezzare… »
Bocciata la Cop25, Greenpeace: “Esiti inaccettabili”. Giudizio negativo anche da Greta Thunberg
“La scienza è stata ignorata” nell’incontro di Madrid, lamenta la giovane attivista svedese. Gli ambientalisti bocciano in toto i risultati della Cop25, la conferenza sul clima che ha visto impegnati a Madrid 196 di Capi di Stato per trovare un accordo sul salvataggio del pianeta Terra. “La scienza è chiara, ma… »
ILVA Taranto: emissioni non convogliate cokeria in aumento rispetto a marzo 2018
Lo avevamo promesso e manteniamo la parola. Avevamo detto che mese per mese avremmo fornito i dati dell’inquinamento. Ed ecco qui i dati di marzo. Sono i dati della centralina Arpa-Ispra che misura le emissioni non convogliate della cokeria ILVA a Taranto. Sono dati online sul sito di Arpa… »
Gli “Ambientalist* da salotto” mettono maschera e boccaglio alle statue di 4 città
Questa mattina a Roma, Bologna, Lecce e Taranto gruppi ambientalisti hanno organizzato un’azione congiunta come avvicinamento alla mobilitazione nazionale e globale dell’8 dicembre contro i cambiamenti climatici. Obiettivo: lanciare un messaggio al governo e all’opinione pubblica sui rischi di un fallimento della COP24 e dell’azione climatica. »
Exe.it: il primo Data Center in Italia ad impatto zero
Lo sapevate che i data center, se prendiamo in considerazione l’Europa, il Nord America e l’Oceania, sono la prima causa delle emissioni di anidride carbonica? Exe.it è una società che opera nel bolognese dal 1988 nel settore dell’informatica, fornendo servizi ad ampio spettro e di specializzazione. »
Trasporto marittimo e inquinamento nel Mediterraneo: Civitavecchia come piccolo ma significativo caso di studio
di Daniela Patrucco* L’inquinamento atmosferico causato dalla movimentazione via mare di merci e passeggeri è finalmente entrato nel dibattito pubblico. Limiti di emissioni, tipologie di carburanti e livelli di controlli che a terra sarebbero impensabili in mare costituiscono ancora la norma e determinano impatti ambientali e sanitari importanti, in particolare… »
La Spezia, centrale a carbone Enel: “Quelle emissioni non sono innocue”
Riceviamo in redazione e diffondiamo il comunicato stampa del comitato di cittadini “SpeziaViaDalCarbone” in risposta alle dichiarazioni dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Liguria (ARPAL) circa le emissioni della centrale a carbone di Enel a La Spezia, definite “vapore acqueo, del tutto innocuo”. Per diverse ragioni rimaniamo sgomenti… »
Nel periodo 2001-2015 calano le emissioni di carbonio da foreste
Roma, 20 marzo 2015 – L’ammontare totale delle emissioni di carbonio da foreste è diminuito di oltre il 25% tra il 2001 e il 2015, principalmente a causa di un rallentamento dei tassi di deforestazione globale, secondo le nuove stime pubblicate oggi dalla FAO. Nel periodo di 2001-2015, le emissioni… »
Spedingo: il marketplace dei trasporti che fa bene all’ambiente
Il 25% dei camion viaggia scarico in Europa: Spedingo mette in contatto domanda ed offerta riempiendo vuoti e facendo del bene all’ambiente. Secondo statistiche della Commissione Europea, sulle nostre strade il 25% dei camion viaggia completamente scarico e oltre il 50% dei mezzi in circolazione ha ancora spazio… »