Fridays For Future
Fridays in piazza in tutta Italia
É di pochi giorni fa la notizia dell’insediamento del nuovo Governo Draghi e della creazione del nuovo e tanto atteso ministero: il Ministero della Transizione Ecologica. La notizia appare subito come positiva, per poi constatare al più presto che nessun superministero è stato creato, ma è semplicemente un nuovo… »
Lettera al presidente del consiglio incaricato: affrontare la crisi climatica, “Whatever it takes”
Durante questi ultimi giorni di consultazioni per la formazione del nuovo governo, abbiamo sentito nominare tante emergenze. La crisi climatica, tuttavia, considerata dagli scienziati la più grande minaccia alla sopravvivenza della nostra civiltà, non sembra essere una delle urgenze al tavolo delle trattative, stando a… »
Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo
Nel mezzo delle crisi sanitaria, sociale ed economica che il mondo continua ad affrontare all’inizio dell’anno nuovo, le persone al potere stanno continuando a tradire le giovani generazioni, le azioni necessarie a contrastare la crisi climatica sono ancora un miraggio, la salute e l’istruzione sono lasciate da parte per garantire i profitti… »
A 5 anni dalla firma degli accordi di Parigi ancora nessun impegno vincolante
Sempre più persone stanno firmando una promessa: fare tutto il possibile per limitare il riscaldamento a +1,5 gradi C, quando già ora ci avviciniamo a +1.2. Le ragazze e i ragazzi di Fridays for Future hanno rilasciato questa promessa in occasione del quinquennale dell’accordo di Parigi ed invitano tutte e tutti a… »
Né a Ravenna né altrove. Il futuro non si (s)tocca!
Nasce la campagna “NO CCS, il futuro non si (s)tocca!”. Numerose realtà ecologiste, tra cui la Rete per l’emergenza climatica e ambientale Emilia Romagna e Fridays for Future Italia si uniscono per dichiararsi fermamente contrarie alla proposta di ENI di rendere Ravenna il sito di cattura e stoccaggio di anidride… »
La libertà di stampa è sotto attacco! Tweetstorm in solidarietà al Fatto Quotidiano
ENI fa causa a Il Fatto Quotidiano vuole 350 mila euro di danni da chi ha raccontato la pura verità! Il manager Descalzi continua a non voler ammettere i suoi errori, e anzi intenta una enorme causa al Fatto Quotidiano pretendendo di rimuovere tutti gli articoli a lui sgraditi. Siamo… »
State scrivendo il Recovery Fund pensando agli anni Venti. Ma del Novecento
Finora i pacchetti di stimolo italiani sono stati pessimi dal punto di vista climatico: i peggiori in Europa, e tra i peggiori del G20. Il Next Generation EU (in Italia chiamato Recovery Fund) delineerà i prossimi 70 anni: non può essere scritto solo da chi ora ha 70 anni. Ecco… »
Gli USA escono dagli accordi sul clima, ma grazie a Biden potrebbero rientrare presto
A partire dalla campagna elettorale del 2016, la politica di Trump ha puntato alla crescita dell’industria americana, vedendo nell’accordo di Parigi una seria minaccia. Così, un anno fa, il 5 novembre 2019, gli Usa presentarono una richiesta formale di ritiro. “Abbiamo le acque più pulite di sempre. Abbiamo l’aria più… »
Ambiente, Friday For Future: a Roma presentazione del libro “Come osate”
Venerdí 16 ottobre, alle 16.45, a Roma davanti al Pantheon, abbiamo deciso di dedicare il nostro Friday alla presentazione di Come Osate, il libro scritto da Gianfranco Mascia per Vallardi Editore che raccoglie le interviste di alcune e alcuni di noi, per raccontare la storia dei FFF Italia. Un libro… »
9 ottobre: sciopero nazionale per il clima in tutte le città italiane
Fridays for Future lancia lo sciopero scolastico per il clima nella giornata di venerdì 9 ottobre in tutte le città italiane. In ogni città si terranno scioperi e cortei studenteschi e il movimento per la salvaguardia dell’ambiente… »