Domenico Lucano
Con Mimmo Lucano verso la Nazione Umana Universale
Oltre cento persone hanno accompagnato, presso il Campeggio Afrodite di Caulonia Marina, l’incontro “Verso la Nazione Umana Universale” organizzato dalla Casa Umanista di Torino nell’ambito delle iniziative del Campeggio Umanista. Introdotti da Giorgio Mancuso della Casa Umanista di Torino, sono intervenuti Maurizio Zavaglia (Comitato 11 giugno), Celeste Logiacco (Segretaria CGIL Gioia Tauro), Federica Fratini (Centro Studi Umanista… »
Riace, sabato 11 maggio, presentazione della Fondazione “E’ stato il vento”
Da mesi raccogliamo molti segnali di attenzione e di vicinanza all’esperienza di Riace, tra cui le numerose adesioni al manifesto Artisti per Riace. Abbiamo così deciso di rilanciare un appuntamento, un invito ad essere presenti, ognuno con le proprie idee e il suo talento. Non un evento tradizionale, non un concerto… »
Domenico Lucano: “Giustizia e umanità al potere”
Senza uguaglianza sociale non ci può essere giustizia, soprattutto degli ultimi, di quelli che nell’immaginario collettivo rappresentano gli zero, il sogno del riscatto proletario di migliaia di essere umani in fuga dalle guerre e dalle miserie, che hanno come unica alternativa alla loro sopravvivenza quella di intraprendere i viaggi della… »
Laurea honoris causa in utopia per Domenico Lucano
L’Università del Bene Comune, il Monastero del Bene Comune e la Comunità Stimmatini di Sezano hanno conferito a Domenico Lucano la laurea honoris causa in utopia 2018. Qui di seguito riportiamo la sua risposta. Fuori di Riace, 25 ottobre 2018 All’Università del Bene Comune di Sezano, Caro prof. Petrella,… »
Lucano: “Non faccio passo indietro e accetto l’invito di De Magistris
“Non faccio un passo indietro e accetto con il cuore l’invito del sindaco de Magistris” di recarmi in questi giorni a Napoli. Lo ha detto il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, stamattina ai microfoni di Radio Crc, durante la trasmissione Barba e Capelli. In collegamento anche il primo cittadino di… »
Lucano: giudizio prima del processo, grave confino come ai mafiosi
La nuova misura punitiva inflitta a Domenico Lucano, il divieto di risiedere nel Comune di Riace di cui è tuttora sindaco, mira a equipararlo di fatto a un pericoloso mafioso. La misura è infatti quella con cui in genere si cerca (inutilmente) di impedire ai mafiosi di tenersi in contatto… »
Spagna: campagna per la liberazione dell’italiano Domenico Lucano, sindaco di Riace
Diversi movimenti sociali spagnoli stanno conducendo una campagna per chiedere il rilascio di Domenico Lucano, sindaco di Riace, agli arresti domiciliari con l’accusa di favorire l’immigrazione clandestina. Questa località è un esempio di solidarietà e integrazione con gli immigrati arrivati nel… »
Di ritorno da Riace
Dopo 4 giorni intensi d’iniziative, d’incontri e di stimoli il “Riace in festival “si è concluso, ma la mobilitazione a sostegno dello sciopero della fame del sindaco Domenico Lucano e delle operatrici di Città futura prosegue. Durante il festival e soprattutto durante le pause e le serate ci si è… »
Perché avete paura di Riace?
A Riace sono riusciti a fare quello che in tanti diciamo di voler fare. “Noi lo diciamo, loro l’hano fatto”, ci dice in un’intervista video Ada Colau, la sindaca di Barcellona, accorsa nel piccolo borgo calabrese a sostenere lo sciopero della fame del sindaco Domenico Lucano, che protesta contro il… »
Appello: io sto con Riace
Al governo italiano Al Ministero dell’Interno Alla Prefettura di Reggio Calabria L’anno 2017 non verrà ricordato solo come un anno dove il meteo ha toccato temperature massime; sarà ricordato (dalle tante persone, associazioni, cooperative ecc che hanno potuto conoscere in questi anni l’esperienza di Riace), anche come un anno di… »