diritti umani
Amnesty sulla situazione dei diritti umani in Bahrein
Mentre si accendono i riflettori sul Bahrein con l’avvicinarsi del Gran premio di Formula 1, Amnesty International ha messo in guardia sull’alto rischio che le tattiche repressive dello scorso anno – quando un manifestante venne ucciso dalle forze di sicurezza – vengano replicate e persino inasprite. Al culmine di… »
In libreria: “Dichiarazione” di Roberto Malini, poesie sulla Shoah e sui diritti umani
E’ in libreria la raccolta di poesie “Dichiarazione” di Roberto Malini (Edizioni Il Foglio Letterario, Piombino; collana “Orizzonti” diretta da Patrizia Garofalo). L’opera raccoglie dieci anni di poesia dell’autore e difensore dei diritti umani milanese. Sono poesie dedicate a due argomenti che secondo il poeta sono le colonne… »
Birmania: il furto di terre minaccia le minoranze e i piccoli agricoltori
A partire da aprile 2011, con l’avvio delle riforme democratiche, il land grabbing (furto di terre) è diventato la maggiore causa delle violazioni dei diritti umani in Birmania. Il furto di terre minaccia sia i piccoli agricoltori sia le popolazioni appartenenti a minoranze etniche come i Karen. Secondo quanto riportato… »
Haiti: Baby Doc finalmente davanti ai giudici
Convocato per la quarta volta in tribunale, dopo essersi ripetutamente negato l’ex dittatore Jean-Claude Duvalier, 61 anni, si è finalmente presentato di fronte ai giudici a Port-au-Prince. “La si accusa di arresti illegali, torture e omicidi politici, cosa risponde a questo?” è stata la domanda del magistrato Jean-Joseph Lebrun. Per… »
Documento di Amnesty sul Bahrein
In un documento pubblicato oggi, Amnesty International ha dichiarato che a due anni dalle proteste del 2011, i prigionieri di coscienza restano dietro le sbarre e gli attivisti continuano a essere incarcerati solo per aver espresso le loro opinioni attraverso i social media o in occasione di manifestazioni pacifiche. Le… »
Decima giornata mondiale contro la pena di morte
In occasione del 10 ottobre, decima Giornata mondiale contro la pena di morte, Amnesty International ha dichiarato che nell’ultimo decennio il mondo ha fatto passi avanti significativi verso l’abolizione della pena capitale, ma che la sfida dei paesi mantenitori resta forte. Dal… »
Amnesty chiede di sospendere lo sgombero del campo rom di Tor de’ Cenci
Attraverso un’azione urgente diffusa a livello globale, Amnesty International ha mobilitato i suoi soci e simpatizzanti per chiedere al Comune di Roma di sospendere i piani per sgomberare le famiglie rom residenti nel campo di Tor de’ Cenci, ripristinando invece condizioni di vita idonee al suo interno. »
Non estradate Baghdadi Mahmoudi !
Appello al Presidente della Repubblica di Tunisia Moncef Marzouki riguardo l'estradizione dell'ex-capo di Governo libico Baghdadi Mahmoudi. »