diritti umani
Giornata nazionale di digiuno per l’abolizione dell’ergastolo
Il prossimo 10 dicembre, in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, migliaia di detenuti, familiari e attivisti parteciperanno alla IV giornata nazionale di digiuno per l’abolizione dell’ergastolo indetta e sostenuta da diverse associazioni ed organizzazioni (Liberarsi, Fuori dall’ombra, Yairaiha Onlus, Ristretti Orizzonti, Comunità Papa Giovanni XXIII, Osservatorio… »
Polonia. No alla persecuzione dei comunisti. Un appello
Gira in rete quest’appello della Redazione di Contropiano che volentieri rilanciamo Solidarietà al Partito Comunista Polacco!</h1> Appello sulle recenti persecuzioni anticomuniste in Polonia Le persecuzioni anticomuniste contro il Partito Comunista Polacco continuano ad opera del governo, che oltre a distruggere i monumenti in omaggio ai soldati sovietici morti… »
2 Dicembre: Giornata Mondiale contro lo Schiavismo, ma non in Mauritania
In occasione della Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, l’IRA Mauritania-Belgio invita la comunità internazionale a prendere coscienza di questa realtà, oscurata dalle autorità mauritane, che continuano a parlare di “conseguenze” della schiavitù che ora persisterebbero solo nelle campagne. Questa giornata internazionale commemora l’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni… »
La storia dell’umanità e il diritto di migrare
Negli ultimi quindici anni sono affogati nel Mediterraneo 34.361 migranti, di cui oltre 16.000 nel corso degli ultimi cinque. In questi stessi cinque anni, centinaia di migliaia di persone sono state salvate dalle navi della Marina militare italiana e della Guardia costiera, dalle navi delle Ong e dai mercantili di… »
Urge #DdlIntegrazione con politica dei 2 binari Integrazione-sicurezza, non politica a senso unico
Foad Aodi: ci occupiamo di integrazione e diritti umani dal 2000, l’Italia e gli italiani non sono razzisti, ma bisogna comprendere e combattere la paura. Così l’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) commenta, con preoccupazione, il Decreto Sicurezza approvato ieri alla Camera dei deputati, dato che si parla… »
Forum Madrid: Gli umanisti presentano la Rendita di Base Universale
Se in Italia si è fermi al reclamare il semplice “Reddito di Cittadinanza”, in Spagna ci si è portati avanti! Esiste un gruppo, l’HRBU (“Humanistas por la Renta Basica Universal”), che chiede non un Reddito, ma una Rendita e, soprattutto, che sia incondizionata. Non sia connessa, cioè, ad un impegno,… »
A Parigi il summit mondiale dei difensori dei diritti umani 2018
In occasione del 20esimo anniversario della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui difensori dei diritti umani e del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, più di 150 difensori dei diritti umani provenienti da tutto il mondo si riuniscono a Parigi per pianificare i prossimi 20 anni di passi avanti… »
Firenze: no alla limitazione della libertà e dei diritti delle persone
Esprimiamo il nostro no deciso alla limitazione della libertà e dei diritti delle persone e chiediamo di conseguenza che vengano ritirati i recenti provvedimenti prefettizi relativi alla gestione dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinari) della Provincia di Firenze, provvedimenti con cui si limita, appunto, la libertà di movimento dei richiedenti… »
Senegal: a Sedhiou apre la “Boutique de droit”
A Sedhiou fanno festa per una bottega dai muri scrostati, appena dipinta d’arancione. Sembra un negozietto di telefonia ma l’insegna in alto spiega che non è così: è la ‘Boutique de droit’, la bottega dei diritti, da oggi aperta a tutti. Per l’inaugurazione, in questa cittadina del sud del… »
Quali novità per Khan Al Ahmar?
Parlare di novità sarebbe un successo della giustizia contro la violenza del più forte, nella fattispecie di Israele. In realtà quel che sta avvenendo a Khan Al Ahmar non è una novità ma solo il proseguimento del progetto illegale di Israele, quello che, una volta eseguito, si… »