digiuno
Ergastolo: la voce dei detenuti, delle famiglie e di chi vive il carcere. Marzo 2018
Venerdì 30 marzo 2018 (venerdì santo): Giornata di digiuno nazionale per l’abolizione dell’ergastolo. Sostenitori ufficiali della campagna: “Associazione Fuori dall’ombra”, “Associazione Yairaiha”, “Ristretti Orizzonti” e la “Comunità Papa Giovanni XXIII”. Dedico questa ballata ai miei compagni ergastolani: LA BALLATA DELL’ERGASTOLANO Si muovono come spettri / tre passi… »
Ergastolo: Campagna Digiuna per la Vita 9999, Volume 2
Lassociazione Liberarsi ha organizzato il secondo giorno di digiuno nazionale, venerdì 30 marzo 2018, contro la pena dell’ergastolo. Ci rivolgiamo a tutte le comunità cristiane d’Italia e a tutti i credenti nelle varie religioni e a coloro che pur non credenti operano per il rispetto dell’umanità. Vi chiediamo di prendere… »
Digiuno per una grande e pacifica manifestazione antifascista ed antirazzista a Macerata
Sabato pomeriggio è stata indetta a Macerata una manifestazione antirazzista e antifascista in risposta all’ attentato del giovane Traini, che ha sparato ad alcune persone solo perché all’apparenza di origine africana. Al momento non è chiaro neanche se la manifestazione sia autorizzata o meno. Su “il… »
Ergastolo: rassegna stampa del fine pena 9.999, dicembre 2017
Carissimi amici, innanzitutto grazie per aver aderito allo sciopero della fame del 10 dicembre 2017 per l’abolizione dell’ergastolo. Cosa abbiamo ottenuto? Non poco. Diciamo che abbiamo agitato le acque dello stagno “giustizia”. Ne ha parlato il TG5, vari giornali, Radio Radicale, siti web e social network. Il Ministro della Giustizia,… »
Adesione alla giornata di digiuno per l’abrogazione dell’ergastolo
Aderisco alla giornata di digiuno del 10 dicembre 2017 per l’abrogazione dell’ergastolo. Mi è sempre sembrato evidente che condannare una persona alla detenzione fino alla morte – con ciò privandola per sempre della quasi totalità delle libertà personali e delle relazioni sociali al di fuori delle quali l’umanità è pressoché… »
Lettera al Presidente della Repubblica da una persona che sta digiunando
Egregio Presidente della Repubblica, chi le scrive queste righe in questi giorni sta digiunando per il riconoscimento del diritto di voto a tutte le persone che in Italia stabilmente vivono. Vorrei innanzitutto esprimerle il mio plauso per il suo discorso di ieri che ha messo in opportuno… »
Adesione alla giornata di digiuno per la pace
Aderisco con tutto il cuore alla giornata di digiuno per la Siria (e per le vittime di tutte le guerre e le stragi) promossa da Pax Christi Italia e dalla Caritas italiana per mercoledi’ 12 aprile. L’appello enuncia una verita’ decisiva: che “ogni guerra e’ crimine, follia, suicidio dell’umanita’, avventura… »
Un giorno di digiuno contro la persecuzione dei migranti
Questo scandalo intollerabile: gli innocenti assurdamente reclusi per mesi e mesi in campi di concentramento. L’esistenza stessa nel nostro paese, oggi, dei campi di concentramento. Questo scandalo intollerabile: gli innocenti deportati, abbandonati o riconsegnati con la violenza negli artigli degli aguzzini da cui pensavano di essersi salvati fuggendo in… »
A un mese dall’inizio del digiuno…
Sta continuando nella forma più spontanea e imprevedibile il digiuno iniziato da don Albino Bizzotto la sera di ferragosto. Arrivano prenotazioni di singole persone e di rappresentanti di associazioni da tutto il Veneto per tutto il mese di settembre (sul sito il calendario del digiuno… »
Il digiuno di Gandhi
note di Mao Valpiana La proposta di Papa Francesco di una giornata di mobilitazione spirituale contro la guerra in Siria, ha riportato alla ribalta la tecnica nonviolenta del digiuno come azione per la pace. Fu Gandhi, per la prima volta nella storia, che utilizzò… »