Mastodon

digiuno

Un invito al digiuno per la pace e la riconciliazione. La proposta lanciata da Gerusalemme arriva in Italia

Il Movimento Nonviolento chiama a raccolta il 17 ottobre Il patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha lanciato una “Giornata di digiuno e preghiera per la pace e la riconciliazione”, a nome di tutti gli Ordinari di Terra Santa,…

10 gennaio i Disarmisti Esigenti promuovono un digiuno contro l’invio di armi

Il 10 gennaio 2023 viene sottoposto a voto parlamentare al Senato, il decreto del Consiglio dei Ministri n. 185 del 2 dicembre 2022* per prorogare «fino al 31 dicembre 2023» l’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’esercito ucraino al…

Egitto, rilasciati altri detenuti politici. Quando toccherà ad Alaa Abdel-Fattah?

È stato rilasciato un altro gruppo di sei detenuti politici, in seguito alle raccomandazioni della commissione parlamentare per l’amnistia. Il “perdono presidenziale” ha toccato Abdel-Naser Salameh, ex direttore di Al-Ahram che era stato incarcerato nel luglio 2021, dopo la pubblicazione…

VIDEO | Ucraina, Alex Zanotelli: “Il pacifismo italiano è in crisi, dobbiamo muoverci”

In occasione del digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti, che ha luogo da tempo davanti Montecitorio ogni primo mercoledì del mese, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’attivista Alex Zanotelli. In questi giorni, il missionario comboniano si è attivato…

Tra digiuno e speranza il progetto Bimbisvegli resiste

Avevo intervistato Giampiero Monaca, maestro elementare dell’astigiano promotore del progetto educativo Bimbisvegli, dopo 22 giorni di digiuno. Oggi, due agosto, sono passati quasi due mesi da quando ha iniziato a non mangiare nulla, a bere solamente. Lo incontro di persona,…

Si moltiplicano le adesioni al digiuno a staffetta promosso dalla Rete DASI FVG

Crescono di giorno in giorno le adesioni al digiuno a staffetta promosso dalla Rete Diritti Accoglienza Solidarietà Internazionale del Friuli Venezia Giulia per denunciare le responsabilità dell’Europa e dell’Italia nella gravissima situazione che vede migliaia di migranti, in cammino lungo…

Proposta di adesione al digiuno di solidarietà con i migranti e rifugiati perseguitati sulla Rotta balcanica

Al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando Al Portavoce della Consulta Comunale Pace e Diritti Umani, Francesco Lo Cascio Al Presidente del Centro per lo Sviluppo Creativo, Amico Dolci 30 gennaio 1956 – “È vietato digiunare in spiaggia” a San Cataldo, a…

Alex Zanotelli e la dimensione politica del digiuno in solidarietà con i migranti

A Roma, di fronte al Parlamento,  il 9 settembre Padre Alex Zanotelli ha rilanciato il  “Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti” per l’abrogazione dei Decreti Sicurezza. La protesta del missionario comboniano, che va avanti da due anni, mette…

Riace luogo di speranza in digiuno per una nuova umanità

Nonostante un chiaro atteggiamento ostile da parte del nuovo sindaco un paio di centinaia di persone hanno partecipato a Riace, nella simbolica “Piazza del Villaggio Globale” al digiuno di protesta organizzato dai giovani del campo di lavoro e spiritualità “Verso…

Nell’anniversario di Hiroshima, digiuno e insurrezione nonviolenta contro la strage degli innocenti nel Mediterraneo

Ieri il Senato ha approvato in via definita e quindi convertito in legge il cosiddetto “decreto sicurezza della razza bis”, che porta ad abissale compimento la trista ripresa e l’ignobile sviluppo delle infami leggi razziste del regime fascista. Non era…

1 2 3 4