digiuno
Pax Christi Italia: “Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza!”
Pax Christi Italia esprime piena e cordiale adesione alla forte richiesta di Papa Francesco per la pace, pronunciata all’Angelus di domenica scorsa, 1 settembre: “vogliamo … che scoppi la pace; mai più la guerra! Mai più la guerra! La pace è un dono troppo prezioso, che deve essere… »
I Beati Costruttori di Pace aderiscono al digiuno
L’associazione “Beati i costruttori di pace” aderisce con convinzione e molto cordialmente al digiuno proposto per sabato prossimo dal Vescovo di Roma Francesco per evitare la deflagrazione armata in Siria. Con sempre maggior evidenza sui rapporti tra i popoli e sul creato, pesano tutte le scelte di violenza anche istituzionale,… »
Per la Siria, oltre il digiuno
Bandiere siriane in Piazza San Pietro – Foto: oraprosiria.blogspot.com Ancora una volta Papa Francesco si dimostra in sintonia con i tempi e con le urgenze più scottanti. Il digiuno per la pace in Siria, previsto per sabato 7 settembre, giunge nel momento decisivo della crisi. Si potrebbe… »
Il Movimento Nonviolento sul digiuno di pace contro la guerra in Siria
Abbiamo ascoltato, con uno spirito di gratitudine e condivisione, le parole di Papa Francesco contro la guerra in Siria, e contro le guerre tutte. Apprezziamo l’invito da Lui rivolto a tutte le persone di buona volontà ad unirsi in veglia per un giorno di digiuno e preghiera. Già in… »
In digiuno contro la guerra
Il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo aderisce alla giornata di digiuno contro la guerra del 7 settembre 2013. Possa l’impegno dell’umanita’ cosciente dissuadere gli assassini dal perpetrare ulteriori crimini. »
Il futuro può cambiare proprio perché ci mettiamo la responsabilità
Intervista radiofonica di Don Bizzotto a RadioCooperativa Dettagli Il secondo giorno di sciopero della fame Don Albino ha raccontato a Mario Brusamolin, di RadioCooperativa, le ragioni della sua iniziativa. Poco più di venti minuti di intervista a ruota libera, in cui racconta ciò che lo ha spinto, come altre… »
Parte da Vicenza un digiuno a sostegno dei nonviolenti in Siria
E’ partito il 7 settembre da Vicenza, la città più militarizzata d’Italia, un’iniziativa di sostegno alla Riconciliazione in Siria, un percorso in arabo denominato Mussalaha, che parte dalla gente ed è basato sul ripudio della guerra, quella interna come quella fomentata dall’estero. L’iniziativa è frutto del Convegno per la creazione… »