devastazione ambientale
Lettera Aperta del Movimento No TAV al governo italiano e all’Unione Europea
Nel ricordo sempre vivo del glorioso 8 dicembre 2005, giorno della liberazione di Venaus, anche quest’anno il Movimento No Tav sarà in piazza, secondo le regole imposte dalla Pandemia Covid-19, per confermare nel presente e nel futuro la lotta alla Torino-Lione, vero e proprio Crimine Climatico. I quattro appuntamenti previsti, a partire dal 4 dicembre, a… »
No Eni Day a Milano
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14 alle 22 Università Statale, via Festa del Perdono 7, Milano Organizzato da Ecologia Politica Milano, Collettivo Universitario Tekoser, Controtempi e Fuori Luogo ENI: TRA DEVASTAZIONE AMBIENTALE E MIGRAZIONI CLIMATICHE ORE 14.00: mostra fotografica sulla… »
Popoli Amazzonia dichiarano catastrofe ambientale e umanitaria
Se l'Amazzonia vive, allora vive e si salva tutta l'umanità. »
La finta ecologia devastante del TAV
Il Governo ha realizzato un’analisi costi benifici sul piano economico, che dimostra quanto l’opera sia inutile, peccato poi che l'abbia ignorata, peccato anche che questa analisi fosse solo economica, non ecologica. Non calcolava cioè il danno d'impatto ambientale che procurerà la costruzione del TAV, e che produrrà superinquinamento e una nuvola di veleni che avvolgerà la Val di Susa almeno fino al 2047. »