Mastodon

Renato G. Napoli

Chi sono. Difficile dirlo perché vorrei saperlo anche io. Direi un osservatore di quanto accade e della “stupidità” umana. Ex “lavoratore” della P.A., nella comunicazione e P.R.. Difensore della terra e del suo ambiente naturale sconvolto dalla fagocità umana. Socio fondatore di Mountain Wilderness Italia. Ho collaborato, a vari livelli, con le principali associazioni ambientali nazionali. Sostenitore di Extinction Rebellion, Fridays for Future, Protettore della Terra (i am a signed up Earth Protector). Ho camminato molto soprattutto nella vita civile e in montagna. Un motto “uomo! sii meno stupido, non sei qui per fare ciò che fai”.

La chiglia di una imbarcazione capovolta affiora dalle acque della Darsena a Milano

Alla darsena di Milano, luogo di confluenza dei Navigli, da qualche giorno è apparsa una barca ribaltata su cui campeggia una scritta bianca su sfondo azzurro: «Strage di Lampedusa 3 ottobre 2013». A dieci anni da quella vicenda dove –…

Nell’area wilderness più estesa delle Alpi succede che si dica no ad un progetto che di ambiente naturale non ha nulla

Le e-bike (cfr. utilizzo di biciclette elettriche) e nove statue nell’area wilderness, sono escluse dall’Ente Parco Nazionale della Val Grande (Verbano-Cusio-Ossola). Definitivo NO al progetto! L’Ente, meno male che c’è ancora un Ente di gestione parchi che dice “no”, respinge…

Milano, imbrattamento frontale Galleria Vittorio Emanuele

Si fanno sempre molte considerazioni negative sull’azione concreta del gruppo Ultima Generazione. Considerazioni che pongono l’attenzione, di norma negativa, disprezzativa, violenta, sulle loro azioni concrete di disobbedienza civile. Riteniamo che possa essere un reale mezzo per portare la conoscenza sul…

A sostegno della candidatura a senatore di Marco Cappato

In questi giorni abbiamo letto la notizia, non ritenuta da prima pagina ma che in prima pagina sarebbe dovuta essere, che Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e personaggio noto per le sue battaglie per i diritti civili, si presenta…

Quanto è artistica, ma poco ambiental-ecocompatibile, una installazione d’arte in un quartiere di Milano

Una rivista d’arte riporta che oggi 8 luglio verrà costruita  «un’opera d’arte monumentale realizzata con scatole di cartone e nastro adesivo … un’artista francese, complice con altri sei giovani artisti provenienti da varie località italiane ed estere,  guida la creazione…

“Non possiamo mangiare carbone, non possiamo bere petrolio!”, ripete l’attivista di FFF Vanessa Nakate

Nella giornata di ieri si sono viste molte manifestazioni relative al Climate Global Strike. Queste manifestazioni riportano alla memoria la protesta dell’attivista svedese Greta Thumberg di fronte al Parlamento del suo Paese e la richiesta ai governi di intervenire con…

Riaprono le piste da sci a Zermatt e Cervinia. Una buona notizia?

Il 21 settembre comincia l’autunno, anche se “non ci sono più le mezze stagioni”. Dopo un’estate all’ombra dei 40°c, in questi giorni è caduta un po’ di neve in quota. Dopo che lo 0° termico quest’anno è perdurato a quota…

The Sellers of Ideas: un album musicale di denuncia

Ho conosciuto Giuseppe Santangelo, in arte Pepp, qualche anno fa in occasione di eventi dedicati al sociale e alla contestazione avvenuta nelle scuole a causa degli “allontanamenti” dall’insegnamento a cui si dedicava con passione. Persona giovane, gioviale e vivace. Le…

Elezioni, altra bocciatura per Marco Cappato

In molti conoscono l’operato dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica presieduta da Michele De Luca, Marco Gentili e Mina Welby con tesoriere Marco Cappato, così come si è sentito parlare di sicuro della prima bocciatura dei referendum,…

25 settembre 2022: sarà la cosa giusta?

Che sia il momento storico italiano per offrire qualche giusta indicazione e riflessione, ma anche approfondimento? Siamo noi a poter e dover attuare qualcosa di diverso, da quanto fatto fino ad oggi, nelle nostre sedi elettorali il 25 settembre 2022.…

1 2 3