danza
Mazurka Klandestina, scatti di danza nelle piazze d’Italia
Nata 10 anni fa a Milano, la Mazurka Klandestina è una sorta di rave di ballo folk non autorizzato convocato via Facebook in piazze, cortili, portici, parcheggi e altri siti urbani normalmente destinati ad altro. La fotocamera di Diego Cantore, danzatore e fotografo dilettante, è stata testimone della nascita e… »
La Conferenza di Jeju e il Patrimonio Culturale Immateriale: un veicolo per la solidarietà e la pace
È una conferenza intergovernativa molto importante, quella in corso a Jeju, in Corea, inaugurata lo scorso 4 dicembre e in programma sino al 9 dicembre, chiamata a decidere sulla registrazione, nella lista del patrimonio mondiale UNESCO dell’umanità, di nuove espressioni socio-culturali del patrimonio immateriale. In totale trentatré elementi sono stati… »
Maher Shawamreh: comunico attraverso la danza con tutte le culture del mondo
Questa volta parliamo di Palestina in relazione all’arte. Un territorio sotto occupazione, che vive incursioni armate ogni giorno e ogni notte, oggi ci racconta attraverso la voce del maestro di danza e direttore della scuola d’arte di Ramallah Maher Shawamreh come comunicare la pace attraverso l’estensione dell’anima, superando così i… »
Annalisa Maggiani: danzaterapia ed inclusione
Intervista con la psicologa e danzaterapeuta italiana Annalisa Maggiani che vive e lavora a Berlino e tra l’altro, in collaborazione con il Progetto Artemisia di Amelia Massetti, si impegna anche a favore dell’inclusione delle persone diversamente abili mediante la danzamovimentoterapia, una risorsa valida per sostenere sia i ragazzi diversamente abili… »
I bambini ballano per celebrare la diversità
Intervista con Arthur Conrad Kisitu Arthur Kisitu è un artista ugandese che ha deciso di vivere per un periodo di tempo in un misero sobborgo, uno slum chiamato Katanga, nei pressi di Kampala, praticamente una terra di nessuno. Come fotografo ha iniziato ad interessarsi in maniera attiva alle vite dei… »
Onadekom band in concerto a Roma
Foto di Assopace Palestina Comunicato di Roma Multietnica Sabato 5 luglio 2014 dalle 18,30 all’Ex Lavanderia, Padiglione 31 del Santa Maria della Pietà, piazza Santa Maria della Pietà 5, si terrà una serata palestinese con danze, musica e cena tipica. In programma una lezione aperta di Dabka e il… »
Aperitivo per i ragazzi di Nablus: “L’Italia a passo di dabka”
“L’Italia a passo di dabka” è un progetto che porterà nel nostro paese dieci ragazzi e ragazze di Nablus, Cisgiordania, per far conoscere la dura vita di un popolo sotto occupazione, sensibilizzare sulla brutalità di un regime di apartheid e, contemporaneamente, condividere la profondità di una terra ricca di cultura… »