COVID-19

Investimenti pubblici e profitti privati in sanità. Il caso dei vaccini contro la Covid-19

Domani 12 aprile, nell’ambito dell’evento “Liberare la Conoscenza per ridurre le Disuguaglianze” organizzato a Roma dal Forum Disuguaglianze e Diversità, sarà presentato un Manifesto in cui vengono rilanciate le molteplici proposte di cambiamento strutturale elaborate in questi anni, con l’obiettivo…

CMSi chiede all’OMS un confronto scientifico su sicurezza ed efficacia dei vaccini anti-Covid

La Commissione Medico Scientifica Indipendente (CMSi) da mesi ormai continua a chiedere moratorie su vaccinazioni pediatriche anti-Covid, confronti scientifici sull’efficacia e sulla sicurezza con il Ministero della Salute e la messa in discussione della vaccino-vigilanza passiva, chiedendo un confronto scientifico…

Il coraggio della cicogna: Covid-19 e la vaccinazione nell’infanzia

Può apparire strano iniziare un articolo sulla Covid-19, e relativa vaccinazione, parlando della cicogna. Ma solo guardando da una diversa prospettiva questa incredibile storia che stiamo vivendo forse possiamo arrivare a comprenderla e scioglierla come un nodo tra le mani di un bimbo…

#TwitterFiles: nuova prova manipolazione dei social

« L’ex leadership di Twitter ha ridotto il dibattito pubblico; ha tracciato linee arbitrarie su ciò che è falso e ciò che è reale. Musk dice che non lo farà ». Così, grosso modo, conclude un articolo sul “The Free…

Obbligo vaccinale, Corte Costituzionale e l’interpretatio abrogans dell’articolo 32

Nel comunicato della Consulta sul tema dell’obbligo vaccinale anti-Covid, redatto il 1 dicembre, scritto in un pessimo italiano, si legge: “Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale…

Covid-19, Grecia: il Consiglio di Stato annulla l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari

Con sentenza datata 24 novembre 2022, il Consiglio di Stato ha dichiarato incostituzionale la proroga dell’obbligo vaccinale per i sanitari. Il Consiglio di Stato è la più alta istituzione giuridica della Grecia, nonché Tribunale amministrativo supremo e si occupa di valutare gli atti dello Stato.…

Un nuovo antifascismo contro l’autoritarismo della società del controllo – Parte I

Su Pressenza abbiamo presentato e pubblicato molte interviste, riflessioni e critiche provenienti dal mondo ecopacifista, umanista e ambientalista in contrasto con il linguaggio bellico sulla pandemia, le norme autoritarie sul Green Pass e sull’obbligo vaccinale surrettizio, la stessa necessità perversa…

Tenebre epistemologiche al tempo della Covid-19. Intervista a Stefania Consigliere – Parte II

Durante la Covid-19 vi è stata una sospensione di giudizio politico su tutto ciò che i governi hanno approvato: un periodo di “tenebre epistemologiche”, per dirla con l’antropologo Taussig. Di questo ne parliamo con Stefania Consigliere, antropologa presso il Dipartimento…

Tenebre epistemologiche al tempo della Covid-19. Intervista a Stefania Consigliere – Parte I

Durante la Covid-19 vi è stata una sospensione di giudizio politico su tutto ciò che i governi hanno approvato. È stato un periodo di “tenebre epistemologiche”, per dirla con l’antropologo Taussig: negli spazi del terrore non è possibile stabilire cos’è…

Pandemie: in arrivo Centaurus e vaiolo, ma per Big Pharma è solo una guerra miliardaria

Centaurus”, l’hanno soprannominata così, l’ultima sottovariante di Covid 19, è in arrivo dall’India, ma sta già girando da maggio in Usa e in 35 Paesi: è la BA.2.75, un caso registrato ad agosto in Italia. Non si sa esattamente cosa…

1 2 3 44