COVID-19
Bolivia, Luis Arce: “Lockdown? Non è unica soluzione contro il Covid-19. Servono test di massa”
In questi mesi abbiamo sentito molto parlare di “lockdown”, un termine anglofono che è servito per la nostra biosicurezza, la nostra salute, ma che al contempo ha legittimato forme di militarizzazione della crisi, di controllo e sorveglianza: il cosiddetto “stato d’eccezione” per dirla con Giorgio Agamben. Questa, almeno in Occidente,… »
Vaccini e salute. Diritti universali, giustizia, uguaglianza, fraternità… alle ortiche
Lunedì 18 gennaio, il Direttore Generale dell’OMS ha dichiarato con forza e coraggio: “Il mondo è sull’orlo di un catastrofico fallimento morale” – https://www.lesoir.be/349572/article/2021-01-18/le-directeur-general-de-loms-au-sujetles-vaccins-le-monde-est-au-bord-dun-echec.IlIl Ha denunciato gli Stati ricchi e potenti del mondo e le aziende farmaceutiche globali dominanti per non aver rispettato gli… »
Il Movimento Ippocrate e il Gruppo Assistenza: medici volontari in soccorso di chi si ammala
Il gruppo Assistenza del Movimento IppocrateOrg è formato da un gruppo di persone fuori dal comune. Un po’ eroi, un po’ superman e superwoman, un po’ solamente persone con un CUORE talmente grande che sentiamo il dovere di scriverlo in maiuscolo e in grassetto. Oltre a… »
Cuba: si può sviluppare un vaccino pubblico
Fabrizio Chiodo è ricercatore presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Pozzuoli. Dal 2014 collabora con l’Istituto Vaccini Finlay dell’Avana, ed è professore associato presso l’Università dell’Avana; in particolare ha collaborato alla realizzazione dei due vaccini statali contro SARS-CoV-2. I vaccini prodotti a Cuba oggi sono circa l’8% di… »
Manaus muore senza ossigeno
La terra rossa, rossiccia, rossastra. È la prima cosa che si nota ad arrivare in Brasile. La terra rossa che bastano due gocce d’acqua per trasformarsi in poltiglia appiccicosa, in melma umida, paesaggio caratteristico di ogni aiuola cittadina, giardinetto innocente sempre pronto ad ingoiarti le scarpe e non mollarti mai… »
Report Front Line Defenders: chi difende Diritti Lgbt subisce violenze e discriminazioni
Lo denuncia il nuovo report di Front Line Defenders dal titolo “Difensori a rischio durante la pandemia di Covid-19”. Arresti di massa, violenze e discriminazione sono le conseguenze che paga chi difende i diritti della comunità Lgbt in qualunque parte del mondo, e ad aggravarlo è stata proprio la pandemia. »
Brasile, Bolsonaro esclude il 50% degli indigeni dalle vaccinazioni anti-Covid
Il leader indigeno Dinaman Tuxá denuncia che il governo di ultradestra di Bolsonaro ha escluso dalla vaccinazione gli indigeni che vivono nei centri urbani. Il coordinatore esecutivo dell’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB), Dinaman Tuxá, ha infatti dichiarato alla stampa locale che l’esecutivo intende escludere dalla vaccinazione contro il… »
Anche a Catanzaro la campagna di Emergency “nessuno escluso”
I volontari di EMERGENCY hanno già distribuito 260 pacchi alimentari alle prime 130 famiglie. È partito così a Catanzaro il progetto NESSUNO ESCLUSO di EMERGENCY per far fronte alle nuove povertà, causate dalla pandemia grazie alla distribuzione gratuita di alimenti e beni di prima necessità. La sede della distribuzione è il Centro Polivalente in via… »
Sei modi per “riavviare il cervello” dopo un duro anno di COVID-19, secondo la scienza
Non c’è dubbio che il 2020 sia stato difficile per tutti e tragico per molti. Ma ora vengono finalmente somministrati i vaccini contro il COVID-19, dandoci la tanto desiderata speranza di un ritorno alla normalità e un felice 2021. Tuttavia mesi di ansia, sconforto e solitudine possono facilmente creare una… »
Covid, adolescenti: ansia e depressione, come prevenirle?
“Sono i neuropsichiatri infantili dell’Ospedale Regina Margherita di Torino a denunciare in una ricerca una crescita, mai registrata prima, di tentativi di suicidio” Così riporta un interessantissimo articolo di Dors, una pubblicazione on-line per la promozione dalla salute a cura dell’ASL TO3. L’articolo cita anche gli studi… »