Mastodon

Corpi Civili di Pace

Luoghi della Memoria per la Pace

Il lavoro collettivo sviluppato dagli studenti del Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro, a monte della conferenza dedicata al volume sui temi della “memoria” e della “pace” dal titolo La Pagina in Comune (Ad Est dell’Equatore, Napoli, 2015), nell’ambito della XIV…

Necessario Cooperare: alcuni spunti di riflessione

A proposito dell’impegno per la cooperazione e la solidarietà internazionale nel Mediterraneo, dell’azione dei Corpi Civili di Pace per la prevenzione dei conflitti armati e la costruzione concreta di una prospettiva di pace e di coesistenza, la diplomazia per la…

Necessario Cooperare. L’impegno di Napoli per un Mediterraneo di Pace e Cooperazione

Martedì 5 aprile 2016 ore 17 Sala giunta, Palazzo San Giacomo Piazza Municipio, Napoli In occasione dell’avvio del progetto PRO.ME.T.E.O. («Productive Memories to Trigger and Enhance Opportunities»), per la scoperta dei giacimenti socio-culturali per la pace e la convivenza e…

Società civile e Parlamento: date una casa alla difesa non armata e nonviolenta

La proposta di legge di “Un’altra difesa possibile” assegnata alla discussione delle Commissioni della Camera dei Deputati grazie anche alla presentazione di una Proposta di Legge di Iniziativa parlamentare   La proposta di Legge per l’istituzione ed il finanziamento del…

La pagina in comune

La pagina in comune, libro di Gianmarco Pisa, Edizioni “Ad Est dell’Equatore”   Il lavoro di pace a sfondo culturale comprende gli aspetti decisivi della prevenzione della violenza e della promozione dei diritti umani, come sostiene la tesi del libro…

Un nuovo spazio di convivenza

  La spirale guerra-terrorismo, da tempo preconizzata e stigmatizzata dalle forze più avvertite del panorama civile ed intellettuale italiano ed europeo, è entrata prepotentemente nel cuore dell’Europa. E’ una spirale che miete morte e distruzione, diffonde allarme e panico nelle…

Pace per decreto

  La norma attuativa dei corpi di pace, tra traguardi e contraddizioni.   La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.115 del 20 Maggio 2015) del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante misure inerenti alla «Organizzazione…

Un’onda di Sindaci italiani per la Difesa Nonviolenta!

A poche ore dalla consegna ufficiale delle firme raccolte è già comunque chiaro uno dei primi risultati politici raggiunti dalla mobilitazione per “Un’altra difesa possibile”: la grande adesione di numerosi sindaci ed amministratori locali alla Legge di Iniziativa popolare avanzata delle sei principali…

A Napoli per parlare di nonviolenza

Presentazione in Mani Tese, a Napoli, il 29 Aprile, del libro “Corpi Civili di Pace in Azione”. I “Corpi Civili di Pace in Azione” sono una specie di pratica in sviluppo. Un libro che racconta di una concreta attivazione progettuale…

#AltraDifesaPossibile: il risveglio di primavera

di Pasquale Pugliese E’ un vero risveglio di primavera quello che sta accadendo in queste ultime settimane utili per la Campagna Un’altra difesa è possibile. Dalla Sicilia alla Val d’Aosta, ogni giorno decine di banchetti di raccolta firme e di…

1 2 3 4 5 6