Mastodon

città

 Città per tutte le età

Sono in pieno svolgimento a Parigi le Giornate urbane dell’OCSE (14-17 aprile) che riuniscono oltre 150 leader, esperti e artefici del cambiamento a livello globale e locale per discutere su come plasmare e finanziare città inclusive, circolari e sostenibili, città…

Le città condivise

Nel 2024 si è festeggiato il primo decennio di amministrazione condivisa: dieci anni dalla presentazione a Bologna del primo Regolamento sulla collaborazione fra cittadini e amministrazioni per la cura e la rigenerazione dei beni comuni. E in questi dieci anni…

Il ruolo delle città nella promozione del disarmo nucleare

Martedì 4 marzo 2025, tra gli eventi organizzati in occasione del terzo incontro degli Stati parte del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPAN), si è svolta a New York, nella sede delle Nazioni Unite, una tavola rotonda moderata…

USA, il disinvestimento per i diritti dei palestinesi sta guadagnando terreno

Dai campus universitari ai municipi, gli attivisti stanno ottenendo successi senza precedenti nel convincere le istituzioni a disinvestire dalle aziende complici del genocidio di Gaza. Nell’ultimo anno abbiamo assistito a un’ondata di attivismo per i diritti dei palestinesi in tutti…

Venezia: riprendiamoci le città

Diversi anni fa quando le strade e le piazze di questo Paese erano piene di manifestanti dei nuovi movimenti nati tra la fine del vecchio millennio e il nuovoebbi un breve colloquio, ad un corteo ad Ancona, con un funzionario…

Nelle città italiane negli ultimi dieci anni sono “spariti” 111.000 negozi

C’era una volta il commercio nelle nostre città. Non è l’inizio di una favola, ma la sintesi di un fenomeno che di anno in anno assume contorni sempre più rilevanti: https://www.pressenza.com/it/2023/03/cera-unavolta-il-negozio-sotto-casa/. Una desertificazione commerciale, soprattutto dei centri storici dove la…

Più cemento che popolazione: nel 2019 420mila bambini e 57 milioni di m2 di cemento

Fra qualche giorno, nel prossimo fine settimana del 7 e 8 ottobre, torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”, promosso dal WWF. L’iniziativa, giunta alla sua VII edizione, si pone l’obiettivo di diffondere  il valore e…

Le nostre bambine e i nostri bambini vogliono strade scolastiche e un’altra città dove vivere

E’ attualmente in corso la campagna Street for kids e la mobilitazione proseguirà fino a metà del mese di maggio. La campagna è promossa dalla Clean Cities Campaign, una coalizione europea composta da una rete di 70 organizzazioni non governative,…

Appello dei pediatri contro l’inquinamento dell’aria

Il 91% della popolazione mondiale risulta esposto a livelli degli inquinanti nell’aria al di sopra dei valori raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità per la salvaguardia della salute. E ciò riguarda anche, e soprattutto, i bambini. Un’ampia letteratura scientifica evidenzia la…

L’Italia rubata. Il consumo di suolo e l’infinita proliferazione urbana

Sono passati 10 anni da quando il WWF e il FAI pubblicarono l’allarmante dossier sul consumo di suolo (http://www.cngeologi.it/wp-content/uploads/2012/08/ConsumoSuolo_Dossier_finale-1.pdf), un decennio trascorso invano visto che il “furto della terra” continua a velocità sostenuta, trasformando irreversibilmente il nostro territorio: in media,…

1 2 3