città

Le nostre bambine e i nostri bambini vogliono strade scolastiche e un’altra città dove vivere

E’ attualmente in corso la campagna Street for kids e la mobilitazione proseguirà fino a metà del mese di maggio. La campagna è promossa dalla Clean Cities Campaign, una coalizione europea composta da una rete di 70 organizzazioni non governative,…

Appello dei pediatri contro l’inquinamento dell’aria

Il 91% della popolazione mondiale risulta esposto a livelli degli inquinanti nell’aria al di sopra dei valori raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità per la salvaguardia della salute. E ciò riguarda anche, e soprattutto, i bambini. Un’ampia letteratura scientifica evidenzia la…

L’Italia rubata. Il consumo di suolo e l’infinita proliferazione urbana

Sono passati 10 anni da quando il WWF e il FAI pubblicarono l’allarmante dossier sul consumo di suolo (http://www.cngeologi.it/wp-content/uploads/2012/08/ConsumoSuolo_Dossier_finale-1.pdf), un decennio trascorso invano visto che il “furto della terra” continua a velocità sostenuta, trasformando irreversibilmente il nostro territorio: in media,…

Agire contro la guerra. In occasione della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre

La ricorrenza importante, seppure spesso un po’ dimenticata, della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre, oggi 1° febbraio, è un’occasione preziosa non solo per onorare la memoria delle persone che hanno perso la vita a causa della violenza armata…

La campagna Premio Nobel ICAN incontra le città italiane attive per il disarmo nucleare

Daniel Högsta (coordinatore del network di ICAN – Premio Nobel per la Pace 2017) sarà ospite dell’evento inaugurale del Festival della Pace di Brescia e incontrerà gli amministratori di diversi Enti Locali dalla Lombardia alla Toscana. Saranno numerosi e importanti…

Il virus e i suoi “insegnamenti”

Nel noto saggio del 1929, Il disagio della civiltà, uno scritto che percorre in breve la sua teoria, Sigmund Freud ci racconta come noi esseri umani siamo diventati civili assoggettandoci alle Leggi ossia “barattando la nostra libertà per un po’ di sicurezza”. Una…

Metropoli

Io sono l’abisso, il negrume, la notte, il grido di un bambino, l’onda che ti affoga, l’acqua già ingoiata, i tuoi occhi sigillati, la tua mano legata, il definitivo sparo al cuore, lo schiavo fuggito, la fuga frustrata, stagno immobile,…

Coronavirus: la fine delle città, torniamo alla ruralità!

In questi giorni di grande preoccupazione risulta sempre più evidente il fallimento del sistema neoliberista e si stanno aprendo diversi dibattiti sul futuro del nostro Paese. Tra le tante dissertazioni ho notato le interviste a Boeri e Fuksas, noti  archistar…

Come l’home sharing ha trasformato le città

La sharing economy è un tema fondamentale nella trasformazione sociale ed economica delle nostre società. La particolarità dell’home sharing però riguarda il suo effetto sulle città, con lo svuotamento dei quartieri da parte dei residenti e la conseguente chiusura di…

World Forum on Urban Forests a Mantova

Dal 28 novembre al 1° dicembre 2018 la città di Mantova ospiterà il primo World Forum on Urban Forests promosso dalla FAO, organizzato dal Comune di Mantova, dal Politecnico di Milano e da SISEF, curato da un comitato scientifico internazionale…

1 2