Eros Tetti
Lettera aperta di Eros Tetti a Mattia Santori e alle Sardine della Toscana
Caro Mattia, care Sardine toscane, mi permetto di chiamarvi così amichevolmente da giovane militante della lotta per salvare le Alpi Apuane (ho fondato 11 anni fa il gruppo fb Salviamo le Apuane- link). Vi scrivo partendo dalla frase di Mattia su Repubblica: “Quello che chiediamo a… »
Firenze: il modello futuro della città
Eros Tetti (Presidente Rete dei Comitati Toscani e fondatore di Salviamo le Apuane, candidato indipendente alle Elezioni Regionali 2020) risponde a Massimiliano Fuksas sul modello futuro della città di Firenze. Parto dalla seguente frase di Fuksas nell’intervista su la Nuova Firenze: “Senza rifare l’errore che fanno in… »
Giù le mani dalla Legge Marson, salviamo il paesaggio toscano!
In Toscana si vuole attaccare una delle leggi che maggiormente tutelano il paesaggio e riducono il consumo di territorio. La cosiddetta Legge Marson (Legge Regionale Toscana n. 65/2014) è un atto di crescita culturale e di difesa del territorio e del paesaggio, ai sensi dell’Art. 9 della… »
Coronavirus: la fine delle città, torniamo alla ruralità!
In questi giorni di grande preoccupazione risulta sempre più evidente il fallimento del sistema neoliberista e si stanno aprendo diversi dibattiti sul futuro del nostro Paese. Tra le tante dissertazioni ho notato le interviste a Boeri e Fuksas, noti archistar del jetset urbanistico internazionale. Le interviste, entrambe, vertevano sulla situazione… »
Costruendo una lista civica per la Toscana
Continua il percorso della lista “Libera Toscana del Buon Vivere” verso la costruzione di una lista civica per le prossime elezioni regionali toscane. Dopo la costa e Lucca, ieri è stato il momento di Firenze dove in molti attivisti e liberi cittadini provenienti da varie realtà, associazioni, comitati di… »
Lettera aperta ai Friday for Future: non credete a Enrico Rossi
Cari FridaysforFuture e tutti i gruppi e giovani impegnati nella lotta ai cambiamenti climatici, sono Eros Tetti presidente della ReTe dei comitati per la difesa del territorio, vi scrivo questa lettera per dirvi di non credere alle parole di Enrico Rossi Presidente della Regione Toscana, vi illustra un futuro che… »
Pesticidi e diserbanti avvelenano la nostra salute
La Rete dei comitati per la difesa del territorio è molto allarmata per la situazione ambientale in cui versano molti territori toscani rispetto all’uso di pesticidi, in particolare dopo il servizio su “Fuori TG” di Rai 3, da cui apprendiamo del rischio contaminazione di falde acquifere nella piana di Pistoia… »
Firenze: incontro pubblico “I cittadini e la difesa dell’ambiente in Toscana”
Sabato 15 giugno 2019 alle ore 9:30 a Firenze, presso l’Auditorium del Consiglio Regionale, delegazioni da vari territori della Toscana si riuniranno in un incontro pubblico che denuncerà la mala gestione del territorio toscano, i rischi per la salute, l’ambiente ed il paesaggio, tra cui annoveriamo problematiche tra le più… »
Salviamo il Monte Procinto: la petizione vola!
Ha superato le 6000 firme in 24h la petizione online contro l’ampliamento delle cave nella zona del Monte Procinto. Un grande successo che continua a crescere in favore dell’ambiente apuano sempre più minacciato dall’industria del marmo e del carbonato di calcio. “L’estrazione ormai è sfuggita di mano, quello che sta… »
Chiuse le cave del Pizzo D’Uccello, vincono le Alpi Apuane!
La mobilitazione popolare organizzata dal movimento “Salviamo le Apuane” attorno alle cave del Pizzo D’Uccello e del Solco di Equi ha raggiunto i suoi obiettivi. Apprendiamo, con immenso piacere, che il Parco delle Alpi Apuane ha emesso una delibera (n.28 del 2018) grazie alla quale andranno a chiusura le cave… »