cibo

Vandana Shiva: “Sottoscrivo l’appello per il ritiro della legge che sdogana gli Ogm in Italia”

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ambiente, il 5 giugno, si è svolta a Roma la presentazione del Manifesto Ecofemminista del collettivo Diverse Women for Diversity: “Fare pace con la Terra” con Vandana Shiva, Presidente di Navdanya International. Le relatrici hanno analizzato le principali minacce…

Vale 6,48 miliardi di € lo spreco del cibo solo nelle nostre case

E’ da poco trascorsa la 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (5 febbraio). E in concomitanza con l’evento è uscita la nuova indagine Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability, “Il Caso Italia” 2023 dell’Osservatorio Waste Watcher…

America latina, sfida crescente per la sicurezza alimentare

Questo mese di ottobre è caratterizzato da un nuovo momento di riflessione e azione rispetto alle difficoltà crescenti che si verificano nell’ambito della sicurezza alimentare. Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale dell’alimentazione. Come gli anni scorsi nel…

Il cibo può salvare il mondo?

Le edizioni PianoB hanno pubblicato l’anno scorso il volume di Carolyn  Steel Sitopia Come il cibo può salvare il mondo. Carolyn Steel vive a Londra e dichiara che i suoi interessi sono le città e il cibo. Il suo libro…

Biodiversità è vita

La salute di ogni essere sul pianeta è profondamente legata alla salute complessiva della rete di diversità degli esseri viventi che compongono i nostri ecosistemi. Esiste un’intima connessione tra la biodiversità del suolo, la biodiversità e le interrelazioni tra piante…

Open Arms consegna 24 tonnellate di cibo in Ucraina per la popolazione civile colpita dalla guerra

Dopo  giorni di navigazione attraverso il Mediterraneo, l’Egeo, il Mar Nero e il Danubio e superando molte avversità tecniche, amministrative e logistiche, la nave Open Arms  ha sbarcato nella regione ucraina di Odessa 24 tonnellate di cibo destinate alla popolazione…

Il Forum delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari (Unfss): dove le multinazionali continuano a definire i nostri sistemi alimentari e a controllare le nostre diete

Il Forum delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari (Unfss) non offre il cambiamento di paradigma che sarebbe così urgentemente necessario per raggiungere la sovranità alimentare, la resilienza climatica e un sistema alimentare più equo. Al contrario, mantiene la stessa struttura…

La CSA di Roma: la comunità che supporta l’agricoltura e costruisce nuovi legami – Io faccio così #298

Nella campagna a nord di Roma ha preso vita una comunità fondata sulla fiducia, la condivisione e la coltivazione del cibo sano. Si tratta della CSA Semi di Comunità, un modello di produzione e distribuzione dei prodotti alimentari nonché un…

Coronavirus, riscoprire il cibo del territorio e l’autoproduzione

Il periodo straordinario che stiamo attraversando ridisegna le nostre relazioni umane ma non solo. Secondo la società di consulenza strategica Kearney, in questo momento, sta crescendo con un tasso senza precedenti una supply chain più resiliente, più locale di prima. L’azienda…

Vandana Shiva: no al cibo spazzatura nelle scuole, sì all’insegnamento del cambiamento climatico

“Vogliamo lavorare in armonia con le leggi della natura o continuare ancora con la violenza contro la terra per mangiare cibo prodotto in laboratorio e da un’agricoltura sempre più artificiale? Noi vogliamo un cibo proveniente da un’agricoltura che si prende…

1 2 3 4