carabineros
Cile, 25 minuti di silenzio per 25 morti
In totale silenzio e immobilità, un gruppo di manifestanti ha dedicato un minuto a ognuna delle persone uccise da quando il 18 ottobre scorso è iniziato il risveglio di massa del popolo cileno. Venticinque minuti di silenzio per venticinque morti, ma questa volta davanti alla Scuola dei Carabineros in calle… »
Cile: la dignità si paga con gli occhi
5 omicidi, 6.362 detenzioni (di cui 759 bambini ed adolescenti), 245 casi di tortura accertati, 93 casi di violenza sessuale, 2.400 persone hanno ricorso alle cure mediche, di queste, 287 sono state ferite agli occhi. »
Cile: Amnesty parla di “politica deliberata del governo di colpire i manifestanti”
Le forze di sicurezza sotto il comando del presidente Sebastián Piñera – principalmente le forze armate e i carabineros (la polizia nazionale) – sono responsabili di attacchi generalizzati e dell’uso di una forza non necessaria ed eccessiva con l’obiettivo di colpire e punire i manifestanti. Queste azioni hanno finora causato… »
Non possiamo parlare di ecologia con un governo che ordina di sparare al suo popolo
Così il deputato francese Alexis Corbière eletto con LFI, ha dichiarato ieri, riferendosi al governo cileno, facendo poi richiesta di poter sospendere la partecipazione della Francia ai prossimi lavori della COP25, il summit mondiale sul clima che si terrà a Santiago del Cile. »