capitalismo
Rifondazione: “Non ci uniamo al coro. Draghi non è un benefattore”
Non ci uniamo al coro politico-mediatico di esaltazione di Mario Draghi. Si tratta di un film già visto con Monti nel 2012, con conseguenze nefaste per milioni di italiane/i. Quali sarebbero le imprese di cui dovremmo ringraziare questo Superman? La Troika? La svendita del patrimonio e dell’industria pubblica sul panfilo… »
Dichiarazione per la vita – Europa dal basso ed EZLN
AI POPOLI DEL MONDO ALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA FRATELLI, SORELLE, COMPAGNI, COMPAGNE: Durante i mesi precedenti, abbiamo stabilito contatti tra di noi attraverso diverse forme. Siamo donne, lesbiche, gay, bisessuali, transgender, travestiti, transessuali, inter-sessuali, queer e altro, uomini, gruppi, collettivi, associazioni, organizzazioni, movimenti sociali,… »
George Monbiot: l’ideologia invisibile che distrugge il nostro pianeta
Intervista a George Monbiot e audio del suo intervento al Gillian Lynne Theatre di Londra. Se vi indebitate comprando un paio di scarpe da ginnastica di marca per vostro figlio, se temete di essere licenziati, se soffrite di ansia per il futuro del pianeta e vi date la colpa di… »
Sindacati, crescita economica e crisi climatica: ecco perché ci sarebbe bisogno di porsi ancora più interrogativi sul capitalismo
In un sistema capitalistico si è spinti a creare nuovi prodotti e offrire nuovi servizi perché si desidera ottenere il massimo profitto, ma si potrebbe invece decidere democraticamente cosa sia davvero necessario avere per condurre una “buona vita” Di Heinz Hoegelsberger (Sezione Ambiente e Trasporti della Camera del Lavoro di… »
Ritorno alla normalità? 8 – Pia Figueroa di Pressenza
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi e Jorida Dervishi ora parliamo con Pia Figueroa, una dei co-direttori di Pressenza. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era il problema”. »
Assemblea virtuale #ilmondocheverrà
Giovedì 9 aprile 2020 dalle 18 alle 21 Organizzata da Assemblea #ilmondocheverrà Tempo di camminare sulla testa dei re. Viviamo tempi eccezionali e drammatici. Il dramma sono le morti quotidiane, in Italia e ormai nel mondo, imposte da un virus sconosciuto, contro il quale al momento nulla può la… »
Pandemia: e poi cosa, e poi come, e poi chi?
Si discute molto su come sarà il mondo dopo la pandemia e non sappiamo nemmeno quando questo avverrà. Può darsi che in alcuni paesi il contagio raggiunga il suo apice in poche settimane per poi diminuire, avanzando però contemporaneamente in altre nazioni. Non sappiamo nemmeno se ci saranno nuove epidemie… »
Un’opportunità per invertire la rotta della storia umana
L’umanità sta vivendo tempi eccezionali, non solo per la difficile situazione sanitaria che dobbiamo affrontare come società globale, ma anche per i bruschi cambiamenti del nostro stile di vita – più moderno per alcuni, meno per la maggior parte – che questa emergenza sanitaria ha portato. Nonostante tutti gli avvertimenti… »
I veleni dei nuovi poteri e del capitalismo della sorveglianza nell’epoca del digitale
Nell’ultimo decennio scrittrici, scrittori, analisti del digitale hanno messo in guardia sui veleni diffusi dal nostro disinvolto e compiacente uso degli strumenti che tutte/i – adulti, adolescenti, bambine/i – abbiamo in mano e nelle nostre case, ma una possente distrazione continua a non permetterci di osservarne la portata distruttiva riguardo… »
Porto: Aprile in azione
Appello internazionale all’azione PORTO 2020 Questo appello nasce dal rifiuto di conformarsi e di rimanere passivi nell’osservare come gli Stati e i governi trasformano il mondo in una macchina oppressiva imposta da governanti che non nascondono nemmeno la mancanza di rispetto che hanno per intere popolazioni. Abbiamo assistito a… »