basi militari USA
La maledetta seconda giovinezza della base USA e NATO di Aviano
Nell’attesa di sapere se la nuova amministrazione USA confermerà la decisione di Donald Trump di trasferire in Italia i cacciabombardieri F-16 del 52nd Fighter Wing dell’US Air Force attualmente schierati in Germania a Spangdahlem, la grande base aerea di Aviano (Pordenone) di certo non se ne sta con le mani in mano. »
Il modello Usa del governo “sovranista”
Anche se l’opposizione attacca sempre il governo e vi sono divergenze nel governo stesso, dall’intero arco parlamentare non si è levata alcuna voce critica quando il premier Conte ha esposto alla Conferenza degli ambasciatori (26 luglio) le linee guida della politica estera, a riprova del vasto consenso multipartisan. Conte ha… »
Milex: Gli sprechi dei 25 miliardi di spesa militare italiana
L’osservatorio Milex ha presentato il proprio secondo rapporto annuale sulle spese militari italiane. Si tratta d’uno studio di particolare interesse perchè, al di là dei numeri, porta un po’ di luce agli oscuri meandri dei finanziamenti, delle spese e degli sprechi del settore. Il cittadino scopre, quindi, ad esempio, che… »
Le grandi opere del Pentagono a spese nostre
Grandi opere sul nostro territorio, da nord a sud. Non sono quelle del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di cui tutti discutono, ma quelle del Pentagono di cui nessuno discute. Eppure sono in gran parte pagate con i nostri soldi e comportano, per noi italiani, crescenti rischi. All’aeroporto militare… »
Guantanamera, una canzone per la libertà e la giustizia sociale
Guantanamera è una canzone popolare cubana, forse la più famosa. Il significato della parola Guantanamera è donna di Guantanamo, città alla punta sud-est dell’isola di Cuba. Il ritornello – Guantanamera, guajira guantanamera – può essere tradotto con “contadina di Guantanamo”. La parola Guantanamo purtroppo… »
Il nucleare della marina statunitense e i rischi nei porti italiani
Da vari anni sono stati denunciati i rischi dei cosiddetti “porti nucleari” italiani, quelli cioè che ufficialmente possono ospitare imbarcazioni statunitensi (sommergibili, portaerei) a propulsione nucleare o dotate di armi nucleari. Si tratta dei porti di: Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellammare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli,… »
Bombe nucleari USA in Italia. Cui prodest?
In Italia sono presenti almeno 70 bombe nucleari degli Stati Uniti. Secondo la FAS, federazione di scienziati americani, ce ne sono 50 nella base di Aviano in provincia di Pordenone e 20 nella base di Ghedi in provincia di Brescia. Si tratta di bombe B61, che verranno sostituite in breve… »
La passione per giocare alla guerra
"Liberty Passion“ il nome dell’enorme nave cargo destinata a rifornire di armi le basi militari statunitensi nelle varie zone di guerra. »
Dall’Italia l’attacco Usa alla Siria
Dopo l’attacco missilistico Usa alla Siria, il ministro degli esteri Alfano ha dichiarato che l’Italia è preoccupata della «sicurezza e stabilità della regione mediterranea». In che modo vi contribuisce lo dimostrano i fatti. Le due navi da guerra statunitensi, la USS Porter e la USS Ross, che hanno attaccato la… »
MUOS: verso il dissequestro?
Il Consiglio di Giustizia (CGA) della Sicilia ha accolto il ricorso del Ministero della Difesa dando quindi ragione sulla mancanza di “effetti nocivi sulla salute” che era emersa dall’ultima perizia effettuata sull’impianto di comunicazione satellitare USA conosciuto come MUOS, situato allinterno della base militare di Niscemi. (su questo parere si… »