asilo

Decreto Cutro, preoccupante la fiducia della Camera

Amnesty International Italia esprime profonda preoccupazione per la conferma della fiducia da parte della Camera al DL 20/23, noto come Decreto Cutro. “La fiducia della Camera alla conversione in legge del Decreto 20/23 è l’ennesimo passo falso di una norma nata sbagliata. Il…

ReCoSol. Uniti contro la demolizione del sistema di asilo

Carmagnola, 17 Aprile 2023 – I Comuni che compongono la Rete delle Comunità Solidali denunciano l’incapacità di questo governo di costruire delle politiche migratorie efficaci, in linea con i diritti umani fondamentali universalmente riconosciuti ai rifugiati, con il diritto internazionale…

Alasta (Iraq): UE non lasci morire i migranti tra Polonia e Bielorussia

“Sono venuto a Bruxelles per ricordare agli eurodeputati e a tutti i politici europei che non c’è differenza tra gli esseri umani. Noi profughi al confine tra Polonia e Bielorussia siamo stati trattati come persone di seconda categoria. La gente…

L’UNHCR presenta la sua roadmap per una UE che protegga meglio i rifugiati

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sollecita Svezia e Spagna perché durante le rispettive presidenze di turno dell’Unione Europea nel 2023 stabiliscano la rotta per una UE che protegga meglio le persone costrette a fuggire. In un documento diffuso oggi,…

Migranti al confine tra Bielorussia e Polonia. La solidarietà internazionale blocca un respingimento illegale

Mutuo Soccorso Milano APS, ci ha scritto chiedendo di diffondere la storia di due palestinesi respinti illegalmente alla frontiera fra Polonia e Bielorussia. Si tratta di un esempio drammatico della continua violazione dei diritti umani fondamentali in nome della difesa…

Voci alla frontiera

Per molti anni Samos è stata considerata una situazione di “emergenza”. Mentre il numero di persone “ospitate” nel Centro di accoglienza e identificazione (RIC) sull’isola, costruito per 648 residenti, è aumentato drammaticamente nel 2019 e 2020, le condizioni hanno continuato…

Migranti, otto minuti di ipocrisia

I governi dell’UE non riescono a definire una nuova politica dell’asilo e più complessivamente di gestione dell’immigrazione. Al tema hanno dedicato, a quanto risulta, otto minuti nell’ultimo vertice. In questa impasse, la linea su cui convergono consiste nel ribadire e rafforzare l’esternalizzazione…

In cammino. Una storia scritta con i piedi

Una storia scritta con i piedi. Migrazioni, asilo, accoglienza – autoprodotto dalla Rete dei comuni solidali e scritto da Rita Coco e Roberta Ferruti – è un manuale sui processi migratori costruito in un anno di lavoro. Un testo fondamentale per chi opera…

Filippine, accordato l’asilo all’ex concorrente iraniana di Miss Intercontinental

L’incubo per Bahareh Zarebahari, la richiedente asilo iraniana trattenuta per oltre tre settimane nell’area transiti dell’aeroporto di Manila, la capitale delle Filippine, pare cessato. Il 6 novembre il dipartimento della Giustizia filippino ha reso noto di aver accolto la richiesta…

Riace riparte dal basso! Primi laboratori aperti, asilo parentale riaperto, lavori in corso al frantoio…

Mercoledi 9 ottobre a Milano presso la sede di Altreconomia si è tenuta la riunione dei soci della Fondazione “E’ stato il vento”. Molte le iniziative programmate, fra queste il Capodanno a Riace. E’ stata una lunga notte… ma si…

1 2 3