Arabia Saudita
Basta armi italiane per la guerra in Yemen
Le ragioni di una mozione da discutere a Roma sull’esempio di Assisi Lunedì 28 gennaio 2018 Ore 17.30 Sala del Carroccio in Campidoglio – Roma In Italia si producono bombe utilizzate nel conflitto in corso dal 2015 in Yemen. Gli ordigni colpiscono scuole e ospedali. Cambiano i governi e la… »
Yemen sud-occidentale, le persone sono intrappolate dalle mine
Per impedire l’avanzata delle truppe di terra sostenute dalla coalizione guidata dall’Arabia saudita e dagli Emirati, in guerra contro le truppe di Ansar Allah, nel sud-ovest dello Yemen sono state sparse migliaia di mine e altri ordigni esplosivi improvvisati sulle strade e nei campi, che metteranno in pericolo la vita… »
#UnCalcioAiDirittiUmani Mercoledì 16 gennaio presidio davanti Ambasciata Arabia Saudita a Roma
#UnCalcioAiDirittiUmani. Lo daranno la Lega Calcio, la Juventus e il Milan con la decisione di scendere in campo a Gedda, in Arabia Saudita, mercoledì 16 gennaio per la Supercoppa italiana. E lo daranno tutti coloro che hanno scelto il silenzio. Complice. Sette milioni di euro. Tanto vale il silenzio di… »
Thailandia, ragazza saudita ottiene protezione come rifugiata
Rahaf Mohammed al-Qunun, la diciottenne saudita fermata il 5 gennaio nello scalo thailandese di Bangkok mentre era diretta in Australia, ha ottenuto dalle Nazioni Unite lo status di rifugiata. Il dipartimento per gli Affari interni australiano ha successivamente annunciato che valuterà il ricollocamento della ragazza nel paese. “La storia di… »
Pacifisti contro la finale di Supercoppa in Arabia Saudita, per molte ragioni
Mercoledì 9 gennaio alle 12,30 l’associazione ecopacifista Sardegna Pulita ha indetto un sit-in davanti alla sede centrale della Rai, in Viale Mazzini, Roma. Chiede che non venga trasmessa in diretta la finale di Supercoppa Italiana tra Juventus e Milan in programma il 16 gennaio in Arabia Saudita, a Gedda. Parteciperanno… »
Sostegno all’appello dei Vescovi della Sardegna sulla politica per la pace
«Sosteniamo e rilanciamo l’appello della Conferenza Episcopale Sarda che interpella tutti, ed in particolare le rappresentanze sociali e politiche, e con loro ribadiamo che “La produzione e il commercio delle armi non contribuiscono certo alla Pace, anche se occupano molte persone e collocano in alto l’Italia nella classifica dei fabbricanti… »
Commissioni esteri Camera e Senato. Il M5S: “Sospendere subito la vendita di armi a Ryad”
“Basta parole e annunci, è ora di agire concretamente per interrompere la vendita di armi italiani a Paesi in guerra che macchia la reputazione internazionale del nostro Paese. Il Ministero degli Esteri deve intervenire subito per sospendere il trasferimento di bombe italiane all’Arabia Saudita impiegate nel conflitto in Yemen”. Così… »
L’Abaya nero indossato a rovescio, protesta delle donne saudite
Iniziativa sovversiva o atto di liberazione? Le donne saudite tornano ad alzare la voce e a reclamare diritti che molto spesso, al contrario di quanto si crede in Occidente, non sono negati o imposti dalla religione islamica ma da tradizioni tribali… »
Israa Al-Ghomgham, la donna saudita condannata a morte per le sue proteste pacifiche
L’attivista Israa Al-Ghomgham è stata condannata a morte in Arabia Saudita, a causa delle sue attività pacifiste a favore dei diritti umani. Al-Ghomgham è stata arrestata nel 2015 insieme al marito, l’attivista Mousa Al-Hashim, entrambi figure di spicco nella rivolta contro il governo avvenuta nel 2011 a Al-Qatif, in un periodo… »
Lo Yemen e noi (occidentali e democratici)
In un recente articolo apparso su Foreign Policy dal titolo inequivocabile “L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi stanno affamando gli Yemeniti fino alla morte”, gli autori mettono nero su bianco le cause della peggiore crisi umanitaria al mondo. Da quattro anni a questa parte le due… »