Arabia Saudita
Rete Disarmo: le forniture di bombe all’Arabia Saudita non sono state interrotte
Un altro grave sgarbo al Parlamento che, in continuità con quanto avvenuto lo scorso anno, appare instaurare una prassi di comunicazione irrispettosa delle prerogative delle Camere, chiaramente incompleta se non volutamente distorta. Lo afferma Rete Italiana per il Disarmo a seguito delle anticipazioni diffuse oggi dall’agenzia ANSA riguardo alle informazioni… »
Yemen, Civati: Milioni di bambini vittime, subito stop bombe italiane
“Stop immediato alla vendita delle bombe italiane, usate nella guerra in Yemen dai sauditi e un impegno concreto per far cessare una dei conflitti più sanguinosi degli ultimi anni, ma che viene ignorato dai governi occidentali. L’Italia ha il dovere di assumere delle iniziative a cominciare dal blocco delle licenze delle esportazioni… »
Salve le due sorelle saudite che rischiavano il rimpatrio forzato da Hong Kong
Reem e Rawan, due sorelle saudite di 18 e 20 anni che rischiavano il rimpatrio da Hong Kong, hanno potuto lasciare questo paese per trasferirsi in un paese terzo sicuro. Le due sorelle erano fuggite dall’Arabia Saudita poiché i membri maschi della famiglia le picchiavano e trattavano “come schiave”. Quando,… »
Sardegna Pulita alla manifestazione a Roma: il lavoro deve dare vita non morte
Angelo Cremone è protagonista, con Sardegna Pulita, di una strenua lotta affinché non si producano più in Sardegna le bombe che uccidono bambini in Yemen. Gli abbiamo ricolto alcune domande durante la manifestazione di oggi a Roma. Perché questo è legato alla manifestazione di oggi? Siamo qui a Roma un’ennesima… »
Le sedicenni colf africane che in Arabia Saudita diventano schiave domestiche
Addis Abeba e Riad hanno siglato un accordo per regolamentare il lavoro delle colf etiopi in Arabia Saudita. Messa così sembra una buona notizia. Ma malgrado le rassicurazioni del governo il rischio per loro di un destino molto diverso e gravoso è molto alto. Ecco perché. Addis Abeba e Riad hanno siglato… »
L’UE respinge la lista nera del riciclaggio di denaro
Ventotto Stati membri dell’Unione Europea hanno respinto all’unanimità, una proposta avanzata dalla Commissione Europea di aggiungere l’Arabia Saudita ed altre nazioni alla lista nera del riciclaggio di denaro. Gli stati votanti contro la proposta hanno giustificato la loro posizione con una dichiarazione ufficiale sul sito del Consiglio… »
Yemen: sconcerto per esiti indagine su bombardamento centro medico
Medici Senza Frontiere (MSF) è sconcertata dalle dichiarazioni della squadra incaricata dalla Coalizione guidata dall’Arabia Saudita e dagli Emirati (SELC) di indagare sul bombardamento del Centro di trattamento colera di MSF ad Abs, in Yemen, avvenuto l’11 giugno 2018, e chiede che i risultati dell’indagine vengano rivisti e che le… »
Venezuela, petrolio, democrazia: pesi e misure
Lo scenario internazionale mette in scena un copione già visto: improvvisamente appare un “dittatore” che sta opprimendo il suo popolo e il cui “regime” bisogna abbattere in nome della democrazia. Di per sé già la cosa puzza, soprattutto se andiamo a vedere come è finita nei casi precedenti (Iraq e… »
Nave del governo nel Mediterraneo
Naturalmente non si tratta di salvare vite di donne, uomini e bambini in fuga dai lager della Libia. È la nave della Marina militare Carlo Margottini in tour in Medioriente e Arabia per promuovere le imprese armiere italiane. Parteciperà anche alla fiera delle armi di Abu Dhabi. A fine 2018… »
Amnesty chiede un’indagine indipendente sulle torture e gli abusi in Arabia Saudita
Amnesty International ha ottenuto nuove informazioni sulle torture e gli abusi sessuali contro un gruppo di attiviste dell’Arabia Saudita in detenzione arbitraria dal maggio 2018. Queste informazioni richiamano quelle già ricevute lo scorso novembre e rendono urgentemente necessaria un’indagine indipendente. Secondo le testimonianze raccolte, 10 difensore dei diritti umani sono… »