Antonio Guterres

Le donne in prima linea per chiedere la fine delle guerre

Sosteniamo con vigore l’appello del Segretario Generale ONU per l’immediato cessate il fuoco di tutti i conflitti. Noi donne, siamo le prime vittime delle grandi minacce che incombono sull’umanità:  guerre, disastri ambientali e disequilibri ecologici,  minaccia nucleare, ingiustizia sociale e…

53 paesi sostengono la richiesta di cessate il fuoco del Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres

La settimana scorsa il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres aveva lanciato un appello per fermare i conflitti armati in tutto il mondo alla luce dell’emergenza sanitaria creata dalla diffusione del coronavirus. Il 31 marzo 53 paesi, tra cui l’Italia, hanno…

Appello della Tavola della Pace: “Sostieni il Cessate il fuoco globale – Appendi la bandiera della pace alla finestra”

Il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres ha lanciato, a nome di noi tutti un importantissimo appello per chiedere l’immediato cessate il fuoco in tutti gli angoli del mondo. Stiamo parlando di centinaia di milioni di bambini, donne, uomini sparsi in…

Il Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres chiede un cessate il fuoco globale

Il nostro mondo si trova di fronte a un nemico comune: il COVID-19, un virus che non fa distinzione tra nazionalità o etnia, gruppo o credo. Attacca tutti, senza sosta. Nel frattempo, i conflitti armati infuriano in tutto il mondo.…

Clima, si apre la Cop25, l’Onu: “Vicini al punto di non ritorno”

Prende il via a Madrid la conferenza sul clima: “Cruciale che comincino al più presto a ridursi le le emissioni di gas serra” ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ROMA – Ci stiamo avvicinando a “un…

Greta Thunberg: “Il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no”

L’attivista climatica svedese Greta Thunberg, sedici anni, ha dato vita a un movimento globale con il suo “sciopero scolastico per il clima”. L’anno scorso ha iniziato a saltare la scuola il venerdì stando davanti al parlamento svedese e chiedendo un’azione…

In Venezuela, a difesa della autodeterminazione, contro le ingerenze golpiste

Di fronte al «golpe continuato» promosso dagli Stati Uniti e sobillato dalla destra eversiva venezuelana, che ha portato lo sconosciuto Juan Guaidò ad auto-proclamarsi, con l’appoggio di Washington, presidente “ad interim”, non è inutile ricostruire il quadro e definire il…

Dopo un anno il Trattato per la proibizione delle armi nucleari è quasi a metà strada

Nella giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari gli attivisti antinucleari di tutto il mondo festeggiano l’enorme successo del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPAN), giunto quasi a metà strada.  La data, il 26 settembre, commemora il…

Unhcr: salvare vite, non pattugliare le frontiere

“Nel Mediterraneo centrale abbiamo bisogno di un’operazione massiccia per la ricerca e il salvataggio, non di un pattugliamento delle frontiere”: lo ha sottolineato oggi Antonio Guterres, Alto commissario Onu per i rifugiati (Unhcr), dopo i naufragi di migranti a largo…

1 2