Antonio Guterres

Mai così vicini alla catastrofe: l’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla mezzanotte

Era forse prevedibile, ma di certo ci pone chiaramente di fronte all’evidenza del pericolo che tutti stiamo vivendo. Quest’anno il Comitato Scientifico del Bollettino degli Scienziati Atomici (Bulletin of Atomic Scientists) ha spostato in avanti le lancette dell’Orologio dell’Apocalisse, principalmente…

Missione Guterres predestinata al fallimento. I limiti e le contraddizioni delle Nazioni Unite. Intervista a Roberto Savio

La pace da perseguire, i crimini di guerra da perseguitare: questa la mission principale delle Nazioni Unite alla loro nascita, questa la grande illusione in 77 anni di guerre. Il fallito tentativo di mediazione di Guterres ne è l’ennesima dimostrazione.…

António Guterres: sono venuto a Mosca come messaggero di pace

Al termine del primo giro di colloqui con Sergey Lavrov come capodelegazione delle Repubblica Russa António Guterres, Segretario Generale dell’ONU, ha rilasciato la seguente dichiarazione che abbiamo ritenuto opportuno, come Pressenza, tradurre e riportare integralmente. Come Segretario Generale delle Nazioni…

Segretario ONU Guterres: il mondo è sull’orlo del baratro. Solo il multilateralismo può salvarci

Nel suo discorso ai leader mondiali, il segretario generale delle Nazioni Unite ha dipinto un quadro grave dello stato del mondo, che va dal fallimento nel combattere la pandemia di Covid e il cambiamento climatico al crescente disprezzo per i…

Segretario Generale dell’ONU chiede tregua olimpica

Tra qualche giorno, atleti da tutto il mondo si troveranno in Giappone per i Giochi Olimpici e Paralimpici, dopo aver superato ostacoli enormi per poter partecipare, nel pieno della pandemia del COVID-19. Noi dobbiamo dimostrare la stessa forza e solidarietà…

Guterres saluta l’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari

Il primo accordo multilaterale sul disarmo nucleare in oltre 20 anni è entrato in vigore poco dopo la mezzanotte di venerdì 22 gennaio, accolto dal Segretario generale delle Nazioni Unite come “un passo importante verso un mondo libero dalle armi…

Assemblea Generale dell’Onu, una nota stonata

La 75esima edizione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tenutasi ogni anno sin dalla creazione dell’organizzazione nel 1945 dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, ha preso il via il 15 settembre 2020. Il primo giorno di dibattito tra i principali…

La furia del virus, la follia della guerra

“Tutti noi dobbiamo affrontare un nemico comune: il COVID-19,” ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite Antònio Guterres il 23 marzo. “Al virus non interessa la nostra nazionalità, l’etnia, da che parte stiamo e quale sia la nostra religione.…

Lettera aperta al governo degli Stati Uniti e alle Nazioni Unite

Signor Donald J. Trump Presidente degli Stati Uniti Signor António Guterres Segretario Generale delle Nazioni Unite La diffusione globale di COVID-19 ha messo in luce la pratica illegale e immorale di imporre misure coercitive unilaterali (sanzioni economiche) da parte del…

Il cessate il fuoco dell’ONU definisce la guerra come un’attività non essenziale

Almeno 70 paesi hanno aderito all’appello lanciato il 23 marzo dal Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres per un cessate il fuoco mondiale durante la pandemia di Covid-19. Come gli affari non essenziali e gli sport molto popolari, la guerra è…

1 2