Non categorizzato
A 25 anni dalla scomparsa di Alex Langer
Lo vogliamo ricordare così: utopista concreto. E’ stato costruttore di una visione a lungo termine, proattiva e progettuale, densa di ideali e di attenzione verso i segni della speranza. Conoscemmo Alex Langer nel 1994. Avevamo appena subito il sequestro del computer centrale di PeaceLink; il fatto avvenne il 3 giugno… »
La Stoviglioteca di Genova: feste senza plastica per superare la cultura dell’usa e getta
Sparse ormai su tutto il territorio nazionale, le Stoviglioteche costituiscono una virtuosa iniziativa dal basso per limitare il ricorso alla plastica monouso, fornendo piatti, bicchieri e posate lavabili da utilizzare per feste ed eventi di vario tipo. Con l’emergenza coronavirus tutto si è bloccato ma l’auspicio è quello di poter… »
Ritorno alla normalità? 12. Carlo Olivieri del Partito Umanista
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi, Jorida Dervishi, Pia Figueroa, Renato Sarti e Yasha Maccanico, Fulvio De Vita sentiamo ora Carlo Olivieri del Partito Umanista. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché… »
Il fascista Erdogan sta bombardando il Kurdistan
IL FASCISTA ERDOGAN STA BOMBARDANDO IL KURDISTAN »
A Camp Darby il Comando italiano delle operazioni speciali e psicologiche
Martedì 9 giugno è stata issata la bandiera italiana; venerdì 12 l’inaugurazione della nuova sede del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE), presente il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. L’area a nord della grande base di Camp Darby, in Toscana, è stata presa in consegna dalle forze armate… »
Toscana: Colao, Giani e i carri armati. Cronache dall’esplosione della democrazia (a 5.000°)
Mentre il governo PD5S si appresta a discutere il Piano di Rinascita (sic) del Paese, restiamo basiti dagli esiti del documento espresso dalla task force guidata da Vittorio Colao che ne dovrebbe costituire l’asse portante. Tra le varie “Iniziative per il rilancio” l’individuazione delle infrastrutture di… »
Peggiora l’Ilva di Taranto: +82% di polveri molto sottili (PM2,5) nell’ultimo trimestre e picchi di benzene a giugno
Cala la produzione, coprono i parchi minerali, ma non diminuisce l’inquinamento dell’ILVA di Taranto. I dati delle centraline Arpa/Ispra parlano chiaro e destano scalpore e sconcerto. Eccoli. Il trimestre marzo aprile maggio (raffronto trimestre 2020 con trimestre 2019) Benzene +199% dentro l’ILVA e +116% nel quartiere Tamburi di Taranto. PM10 +81% dentro l’ILVA e… »
Black Lives Matter: un lungo pomeriggio di proteste a Torino
Il pomeriggio di coloro che, discriminati, orgogliosamente affermano che “Black Lives Matter” (le vite nere contano) visto con i miei occhi. Ho deciso di fare un lungo reportage in bianco e nero, come se fossimo negli anni ’60, perché è a quel tempo che stiamo purtroppo tornando. Sono rimasto basito… »
Turchia, 3 parlamentari in custodia cautelare
Oggi, 4 giugno 2020, la maggioranza del Parlamento nazionale ha approvato la sospensione di tre parlamentari dell’opposizione; Enis Berberoğlu del Partito Popolare della Repubblica(CHP), Leyla Güven e Musa Farisoğulları del Partito Democratico dei Popoli(HDP). Nonostante le contestazioni dei due partiti dell’opposizione, i parlamentari della coalizione del governo hanno deciso di… »
Una maledetta storia carceraria da raccontare
C’è un ergastolano in carcere da più di quarant’anni. L’ultima relazione di sintesi del carcere di Parma evidenzia: “Comportamento assolutamente corretto, assenza di sanzioni, manifesta cortesia, disponibilità e interesse, relazioni rispettose, frequenza del laboratorio del riuso e svolgimento di attività a turnazione nella distribuzione dei pasti. I rapporti sono assidui… »