Non categorizzato
Guna: iniziative alla Scala in coincidenza con la Giornata Internazionale dell’ONU sulla Nonviolenza
Arte e Benessere: un binomio che le più aggiornate ricerche scientifiche confermano essere strettamente collegato e in grado di influire profondamente sulla vita della singola persona. È questo il concetto fondamentale che ha portato Guna S.p.a., azienda leader nazionale nella medicina dei bassi dosaggi, alla creazione del progetto ‘Benessere in… »
Presidio a Milano per la libertà di Julian Assange
Lunedì 7 settembre alle ore 18.30 a Milano in piazza del Liberty Presidio per la libertà di Julian Assange »
Aytaç Unsal, appello per i prigionieri politici in Turchia
L’avvocata Ebru Timtik è morta dopo 238 giorni di sciopero della fame, convertito in quello della morte. Timtik chiedeva un giusto processo e l’immediata liberazione non solo per lei, ma anche per tutti gli altri avvocati e avvocate della sua associazione imputati e detenuti all’esito di un processo farsa nel… »
Appello per Radio Onda d’urto di Brescia: intervista a Rosangela Miccoli
Radio Onda d’Urto, storica emittente dei movimenti, da 34 anni è una voce libera che a partire da Brescia si estende per buona parte del nord Italia. E’ inoltre uno dei partner di Pressenza. L’assenza totale di pubblicità fa si che le loro entrate dipendano soprattutto da una festa che… »
150 anni di Montessori
31 agosto 2020 Villa Litta Milano festeggiamo i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori »
Milano, flash mob: Libertà per Patrick Zaki!
Milano non dimentica questa drammatica vicenda. Ancora una volta, grazie ad Amnesty, è stato ricordato il caso di un ennesimo prigioniero politico. Certo che l’Egitto negli ultimi anni sta inanellando una serie di “casi” che richiedono e soprattutto richiederanno una mobilitazione sempre più grande. Patrick Zaki da sei mesi è… »
6 agosto: Il giorno del massacro nucleare
Sono trascorsi 75 anni da quando una bomba atomica è stata lanciata su Hiroshima. Non si può certamente dire che il significato di questo giorno sia stato sufficientemente compreso da parte della Turchia o del mondo, in generale. Basta guardare i titoli dei giornali del 6 agosto. La… »
Una nuova normalità è possibile
Durante la quarantena molti media hanno dato spazio a riflessioni esistenziali e rivoluzionarie, in mancanza del balletto mediatico che si nutriva del teatrino politico. I politici italiani, chi con Covid e chi senza, si erano zittiti. Gli stessi media, appena la tensione si è allentata, hanno rinnegato allegramente le intenzioni… »
Battipaglia Dice No
Ricomincia la stagione dei roghi a Battipaglia: l’ultimo registrato è quello avvenuto in Via Fosso Pioppo, in un terreno confiscato. »