Non categorizzato
Istruzione: Rapporto ASviS, Italia tra gli ultimi in Ue. Urgente arginare il deficit di apprendimento
Il portavoce dell’ASviS, Enrico Giovannini: “Di fronte alla crisi che ha investito i giovani e il mondo dell’istruzione urgono politiche per recuperare il tempo didattico e di socialità perduto, per prevenire un ulteriore calo di competenze, contenere le disuguaglianze e tutelare la qualità educativa”. Roma, 23… »
Giornata Mondiale di lotta contro la guerra in Yemen: World Says No To War On Yemen – Global Day of Action – 25 January 2021
Quella della guerra in Yemen è una tragedia che ci riguarda direttamente. Nell’indifferenza generale questo conflitto rimosso va avanti ormai dal 2015, ha portato alla morte di 250.000 persone e, secondo le Nazioni Unite ha creato la peggiore crisi umanitaria al mondo. L’ONU stima che oltre 24 milioni… »
Hrant Dink | L’inquietudine della colomba
Hrant Dink, giornalista e scrittore armeno della Turchia, è stato assassinato, il 19 gennaio del 2007, nel quartiere di Osmanbey a Istanbul, davanti ai locali del suo giornale bilingue Agos, con tre colpi di pistola alla gola. Questo è l’ultimo articolo che ha scritto Dink, poche ore prima della sua morte. Abbiamo deciso di… »
Spaccato produttivo sui beni culturali: “prima lavora gratis, poi…chissà !?”
Giovedì 14 gennaio scorso, il Centro Zabut di Palermo ha organizzato il dibattito online “Beni culturali fra privatizzazione e precarizzazione”. Nel titolo l’oggetto dell’incontro: la privatizzazione massiccia del patrimonio culturale va di pari passo con il lavoro sottopagato o addirittura non pagato affatto, una realtà che sta sollevando le giuste… »
Brasile, emergenza Covid in Amazzonia: Venezuela invia ossigeno
A peggiorare la propagazione del virus in questa seconda ondata potrebbe anche essere una nuova variante dell’agente patogeno, definita “amazzonica”. Il governo venezuelano invierà “immediatamente” ossigeno per uso medico nello Stato brasiliano di Amazonas, nel tentativo di aiutare le autorità locali a far fronte alla scarsità del prodotto nel pieno… »
Adolescenti in classe da lunedì 18 gennaio. L’isola che torna ad esserCI: la Scuola in presenza
Se fossi una vera giornalista non scriverei un pezzo su una manifestazione una settimana dopo della manifestazione stessa. Ma la realtà è che il pezzo non è propriamente sulla manifestazione del 9 gennaio in Piazza Castello a Torino e che, prima di essere una giornalista, sono un’insegnante, prima… »
Vienna espelle un cittadino italiano di origini turche con l’accusa di spionaggio
Vienna espelle un cittadino italiano di origini turche con l’accusa di spionaggio per il conto di Ankara. La persona accusata si chiama F. Ö., secondo le dichiarazioni rilasciate dalla sua avvocata, Veronika Ujvarosi, all’agenzia di stampa francese AFP, il suo cliente è stato rimpatriato poco prima del periodo di… »
La giornata di un ergastolano
Una laureanda, che sta scrivendo la sua tesi sulla pena dell’ergastolo, mi ha chiesto di descrivere come trascorrevo le giornate in carcere. Non è facile rispondere a questa, apparentemente, semplice domanda perché un ergastolano, più che vivere, sopravvive e sopravvivere non è come vivere. Molto dipende anche dal girone infernale… »
Africa, webinar Dire-Nigrizia: presidenti a vita, liberate i giovani
Liberate i giovani, perchè loro possano liberare l’Africa, dandole un futuro di diritti umani e opportunità: è l’appello giunto da un webinar animato da intellettuali, mediatori e attivisti, organizzato dall’agenzia Dire insieme con la rivista Nigrizia. Il primo a intervenire, in videocollegamento da Londra, è il fumettista nigeriano Tayo Fatunla. »
Marcia della Pace virtuale 1° gennaio a Trieste
In occasione della Giornata Mondiale della Pace il 1° gennaio quest’anno possiamo solo marciare “virtualmente”. Vi invitiamo perciò a partecipare inviando un post o un video con un vostro pensiero e la vostra adesione VENERDI’ dalle 16 alle 19 al profilo FB Comitato Pace Danilo Dolci-Trieste. Staremo tutti insieme… »