Mastodon

Pace e Disarmo

La morte fa mercato

Vogliamo per davvero fermare le guerre? L’equazione è dannatamente semplice, denunciamo e fermiamo la produzione e la vendita delle armi e saremo ben oltre la metà dell’opera.

Campagna per una pace completa in Colombia

Il 2 febbraio in Colombia è stato emesso, con ottima diffusione, dal Comitato Campaña Por Una Paz Completa, un comunicato firmato da molti politici, sindacalisti, sacerdoti e leaders sociali. La Campaña Paz Completa è nata, mesi fa, come iniziativa di…

Una mirada su El Salvador

Proprio nel mese di gennaio di quest’anno si è celebrato il 25° anniversario degli Accordi di pace in El Salvador. Infatti, il 16 gennaio 1992, in Messico, le forze guerrigliere del FMLN (Frente Farabundo Martí de Liberación Nacional) e il…

Colombia: le FARC si posizionano nelle “zonas de veredas”

Mentre l’ELN (Ejército de Liberación Nacional) si prepara, il prossimo 7 febbraio, ai negoziati di pace a Quito, Ecuador, le FARC-EP  si stanno concentrando nelle zonas de veredas, come previsto dall’Accordo Definitivo di pace. Vereda è una parola colombiana che definisce…

Colombia: ELN verso il negoziato per la pace

Due comandanti guerriglieri dell’ELN (Ejército de Liberación Nacional), Juan Carlos Cuellar e Eduardo Martinez sono stati recentemente liberati dal governo colombiano. Martinez era stato catturato in ottobre 2014, all’abbandonare la regione del Catacumbo per partecipare alla fase esploratoria dei colloqui…

Appello “Tutelare il territorio, tagliare le spese militari”

Gli eventi che hanno interessato una larga fascia del paese e a cui abbiamo spesso assistito con dolorosa impotenza non sono tutti figli del caso e della fatalità. Paesi e villaggi isolati e privi di luce per giorni e giorni,…

Siria: ad Astana terminato il primo round di colloqui

Si è concluso oggi ad Astana, capitale del Kazhakstan, il primo round di colloqui tra il governo siriano e una parte dei ribelli (forze jihadiste escluse), effettuato con la mediazione di Turchia, Russia e Iran. Il documento finale dei tre…

2017, Italia in guerra

      Mentre in questo mese di gennaio 2017, l’Italia, innanzitutto al centro e al sud, sta perdendo battaglie contro terremoti, nevi e piogge, dal 31 dicembre 2016 la Legge quadro che regola le missioni militari all’estero è diventata…

Annunciato a Quito l’inizio della fase pubblica dei negoziati con l’ELN

 In un semplice atto, durato poco più di venti minuti, la sede del Ministero degli Esteri dell’Ecuador ha ospitato la firma dell’accordo con il quale si è dato inizio alla fase pubblica dei negoziati di pace tra il governo della…

Nigeria: nessun membro di MSF ferito o ucciso nel bombardamento sul campo di Rann

Mercoledi 18 dicembre 2017. Medici Senza Frontiere (MSF) conferma che nessun membro del proprio staff è stato ferito o ucciso durante il bombardamento aereo sul campo sfollati di Rann, in Nigeria. Sfortunatamente, abbiamo però ricevuto la triste notizia del decesso…

1 598 599 600 601 602 754